di Mauro Piras L’Assemblea nazionale del PD ha approvato il “Manifesto per il nuovo PD Italia 2030”. Ora inizia il vero e proprio confronto congressuale. Era davvero necessario riscrivere il Manifesto del PD? Forse ...
di Giovanni Cominelli Forse i lettori di queste pagine incominceranno a dar segni di noia, visto che la vicenda congressuale di un partito politico, che si chiama PD, viene ripetutamente messa al centro di un’attenzione ...
di Massimo Veltri* Ogni qual volta mi sembra di aver trovato una chiave di lettura per sviluppare una traccia di ragionamento mi accorgo che non funziona: può risultare razzista, o assolutoria, o parziale. Invece la ...
Intervista a Stefano Ceccanti, Italia Oggi 18-01-2023 «Se si volesse identificare il cattolicesimo solo con le frange di sinistra radicale, escludendo il cattolicesimo democratico, che è per definizione anche liberale, non staremmo parlando del ...
di Giorgio Tonini Relazione introduttiva alla Assemblea nazionale di Libertà Eguale (Orvieto, 14-15 gennaio) La Destra ha vinto, perché ha ottenuto una netta maggioranza relativa (quasi il 44%) come coalizione. Ma non è vero ...
di Giovanni Cominelli Non pare che i cittadini, variamente interpellati via sondaggio, l’ultimo è quello di Ilvo Diamanti su Repubblica – XXV rapporto su Gli Italiani e lo Stato, curato da LaPolis-Università di Urbino e ...
di Alberto De Bernardi* «Se non va bisognerà fare il Pd da un’altra parte». Questa affermazioni cosi apodittica di Paolo Gentiloni molti anni fa di fronte a conflitti e dilemmi esplosi alla fine della ...
di Eugenio Somaini Premessa Una prima stesura del pezzo che segue risale al settembre del 2022 e rappresentava la premessa all’articolo che ho pubblicato sul numero di ottobre di Mondoperaio, per ragioni di spazio ...
Intervista a Stefano Ceccanti, a cura di Giacomo Puletti per Il Dubbio Il Congresso del Pd sta per entrare nel vivo ma si parla ancora di un possibile rinvio delle primarie per non sovrapporsi ...