di Paolo Segatti Il videomessaggio con cui la Presidente del Consiglio ha salutato i lavori del convegno nella biblioteca del Senato su “Nazione e Patria. Idee ritrovate” lo scorso 30 maggio sorprende da diversi ...
di Rosario Sapienza La Corte europea dei diritti umani e i respingimenti da Lampedusa Tempo fa, più o meno una quindicina di anni fa, il Governo italiano parlava di “Modello Lampedusa”, definendo l’isola delle ...
di Giovanni Cominelli L’ultimo Nota dell’ISTAT, quella dell’8 aprile, avverte che il tasso di nascita in Italia è il più basso dal 1861 e che gli Italiani saranno 11 milioni in meno nel 2070. Cifra ...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo Martedì, 3 Maggio 2022 (Segue il testo integrale.) Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla ...
di Giovanni Cominelli Il 9 marzo scorso la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato lo “Jus Scholae”, definito in un Testo-base da Giuseppe Brescia, presidente pentastellato della Commissione. La proposta è passata, nonostante il ...
di Giovanni Cominelli La comparsa della famiglia Desalu sui nostri schermi estivi – del figlio Fausto, a velocità record, e della madre Veronica – ha improvvisamente fatto uscire il dibattito sull’immigrazione dalle arene ideologiche della ...
di Francesco Gastaldi L’implacabile crisi demografica genovese prosegue anche nel 2021. Secondo i dati Istat, la popolazione del capoluogo ligure era di 558.930 abitanti all’1 gennaio 2021, mentre è di 554.849 abitanti all’1 giugno 2021. ...
di Rosario Sapienza Verrebbe fatto di chiedersi come andrà a finire. Se non ci fossero di mezzo le vite e i destini di esseri umani, questa storia della pertinace “persecuzione” ungherese nei confronti dei ...
di Rosario Sapienza Il 24 Novembre la Commissione ha presentato “Inclusione per tutti. Piano d’azione 2021-2027 per l’integrazione e l’inclusione” [COM(2020) 758 final]. “Inclusione per tutti” vuol dire che tutte le politiche dell’Unione devono ...
di Rosario Sapienza Gli scorsi mesi di settembre e ottobre hanno segnato alcune tappe importanti per la politica europea e italiana dell’accoglienza ai migranti. Importanti, ma non esaltanti, a dire il vero. Infatti, anche ...