di Vittorio Ferla Ciao Umberto! Molti suoi coetanei hanno condiviso la sua attività pubblica apprezzandone le capacità di dirigente politico e di uomo delle istituzioni. Io ho conosciuto Umberto Minopoli soltanto alcuni anni fa, ...
di Umberto Minopoli In Europa è nata un’ Alleanza per il nucleare civile ed energetico. È fatta di 12 paesi, la maggioranza dei paesi dell’Unione, che hanno programmato di espandere la loro dotazione di ...
di Umberto Minopoli Finalmente scopriamo che il “mondo investe sul nucleare”. L’annuncio dell’intesa tra l’Ansaldo Nucleare e l’Edf francese sullo sviluppo del reattore Nuward, il modello di small modular reactor che arricchisce, con una ...
di Umberto Minopoli Siamo oggettivi: la manovra, approvata in tempi record, dovrebbe essere salutata con soddisfazione. Per due motivi: la perfetta continuità con il governo Draghi; l’approvazione dell’Europa. Non era affatto scontato. Il vero ...
di Diego Gavagnin* La centralità dell’energia nella guerra di Putin. Mai più gas russo per avere pace giusta subito Perché l’aggressione russa è scattata a febbraio 2021, iniziando quella che dovremmo considerare la prima guerra di ...
di Umberto Minopoli Ora puntare sull’elettricità non prodotta con il gas. E’ questa, insieme al prezzo del gas, la strategia europea per compensare le forniture russe e calmierare i prezzi dell’energia. Significa spingere al ...
di Umberto Minopoli Dal programma Alleanza Verdi e Sinistra: “fare chiarezza sulle false sicurezze di inesistente nucleare di quarta generazione e di prossima fusione nucleare molto lontana nel tempo. Nulla in contrario a continuare ...
di Umberto Minopoli La verità è che occorrerebbe il coraggio di dichiarare la sospensione della transizione ecologica. E’ la vera causa, in ultima istanza, della mostruosa cavalcata dei prezzi dell’energia elettrica (tra cui quelli ...
di Umberto Minopoli Zaporizhzhia: i russi pensano al furto? Alimentano paure catastrofiche, fanno la guerra nell’interno della centrale più grande del mondo, ma l’obiettivo non è la sua distruzione. Lo hanno capito tutti che ...
di Umberto Minopoli La Germania cede: rinuncia alla chiusura delle sue centrali nucleari e confessa il fallimento. Il prezzo del gas continua a salire: i russi guadagnano dalla riduzione delle forniture. La Germania confessa ...