di Vittorio Ferla “Mettetevi comodi, siamo qui per restare”, aveva detto Elly Schlein una settimana fa per rintuzzare le critiche dopo la sconfitta alle elezioni amministrative. Traduzione: costruire la nuova linea politica del Pd ...
di Alberto Colombelli In qualsiasi analisi sul contesto internazionale oggi c’è un dato di fatto di fondo da cui non si può prescindere: la Cina non è neutrale nell’aggressione della Russia all’Ucraina. Questo anche ...
di Umberto Minopoli In Europa è nata un’ Alleanza per il nucleare civile ed energetico. È fatta di 12 paesi, la maggioranza dei paesi dell’Unione, che hanno programmato di espandere la loro dotazione di ...
di Alberto De Bernardi* «Se non va bisognerà fare il Pd da un’altra parte». Questa affermazioni cosi apodittica di Paolo Gentiloni molti anni fa di fronte a conflitti e dilemmi esplosi alla fine della ...
di Carlo Rognoni L’anno nuovo metterà i partiti, i movimenti, i leader davanti ad alcune sfide. La riforma della giustizia e l’autonomia regionale sono le prime due già entrate nell’agenda del parlamento. E non ...
Per una vera fase costituente: ricostruire il Pd sulle fondamenta originarie dei valori dei Democratici La sconfitta subita alle elezioni politiche del 25 settembre ci ha consegnato un Pd più piccolo e solo. Dimezzato sul ...
di Giovanni Cominelli La prima. Fight Impunity non è propriamente una lobby, ma una ONG, nata con il fine di combattere ”contro l’impunità per gravi violazioni dei diritti umani e crimini contro l’umanità, avendo ...
di Diego Gavagnin* La centralità dell’energia nella guerra di Putin. Mai più gas russo per avere pace giusta subito Perché l’aggressione russa è scattata a febbraio 2021, iniziando quella che dovremmo considerare la prima guerra di ...