di Pietro Ichino Un libro racconta la storia vera dell’uomo che nel 1940 entrò nel più spietato campo di sterminio nazista per incarico della Resistenza polacca, e ne evase tre anni dopo, per cadere ...
di Alessandro Maran Ripubblichiamo – ringraziando l’autore – un testo ancora attualissimo, concepito in occasione della istituzione della Giornata del Ricordo delle foibe Il Parlamento ha istituito la «Giornata del ricordo» dell’esodo, delle foibe e ...
di Marco Campione Tra un paio di mesi saranno passati 50 anni dalla strage di Piazza Fontana e dalla morte di Pinelli in Questura a Milano il 15 dicembre 1969. Una delle iniziative sarà ...
di Giovanni Cominelli Il 4 novembre 2018, a cento anni dalla conclusione della Prima guerra mondiale, è una straordinaria occasione per fare un rapido ceck up della condizione della memoria pubblica degli Italiani. ...