di Diego Gavagnin* La centralità dell’energia nella guerra di Putin. Mai più gas russo per avere pace giusta subito Perché l’aggressione russa è scattata a febbraio 2021, iniziando quella che dovremmo considerare la prima guerra di ...
di Vittorio Ferla Forse c’è ancora qualche sprovveduto che si stupisce della trasformazione di Giuseppe Conte. Un tempo presidente del consiglio compassato ma lezioso, fornito di ciuffo tirabaci e di leziosa pochette da taschino, ...
di Pietro Ichino “Bene che gli ucraini ricevano le armi di cui necessitano per respingere l’invasore, basta che sul pacco il nome del mittente non sia il mio” – La sola garanzia della pace ...
di Giovanni Kessler Il settembre 1938 I capi di Germania, Italia, Regno Unito e Francia (Hitler, Mussolini, Chamberlain e Daladier) si incontrarono alla Conferenza di Monaco per ottenere la pace in Europa, dove Hitler già ...
di Vittorio Ferla Con tutto il rispetto necessario per chi crede sinceramente nella pace, bisogna riconoscere con amarezza che la manifestazione di oggi nasce nel segno di un immenso equivoco, prima di tutto intellettuale, ...
di Umberto Minopoli Il G7 : “Russi interrompete subito l’aggressione”. I manifestanti di Roma: “pace, si fermino le armi”. Sono appelli uguali e di pari significato? No. Il primo appello pone la condizione unica ...
di Fausto Raciti, ex deputato Pd La sinistra riformista ha dovuto affrontare la questione del pacifismo nel 1999, quando l’Italia ha offerto basi e uomini a sostegno dell’intervento Nato in Kosovo. Un nazionalismo si candidava ...
di Giovanni Cominelli La piattaforma che convoca la manifestazione del 5 Novembre a Roma muove da un’affermazione drammatica: “L’ombra della guerra atomica si stende sul mondo”. Il testo prosegue con quattro statuizioni di principio: “Questa ...
di Vittorio Ferla Domenica scorsa L’Avvenire ha pubblicato un appello di undici intellettuali per la pace, rilanciato poi online da Il Fatto Quotidiano e da La Verità. I firmatari sono personaggi molto noti, provenienti ...
Costruire mobilitazioni in ogni città a partire giovedi 13 ottobre a Roma, ore 18:30, davanti all’ambasciata russa a Castro Pretorio. Non c’è vera pace senza verità. Non c’è verità senza libertà. Come cittadini e associazioni ...