di Enrico Morando È strano che nessuno lo abbia ricordato, ma Merkel e Macron, esattamente due anni fa, ci avevano già provato. Nella Dichiarazione congiunta uscita dal vertice franco-tedesco di Meseberg del giugno 2018, ...
di Enrico Morando Le urla alla “congiura” contro l’Italia si erano sprecate: la disastrosa frase di Lagarde sarebbe stata la prova, nell’ordine, 1-della volontà dei Paesi nordici di approfittare della crisi coronavirus per ridurre ...
Recuperare la sovranità nazionale: un’utopia reazionaria L’utopia reazionaria dei nazionalpopulisti – recuperare sovranità nazionale attraverso il rifiuto dell’integrazione europea e della cooperazione internazionale -, risulta efficace agli occhi di cittadini che si sentono minacciati dalla ...
di Massimo Ungaro In questi giorni ha luogo il Consiglio europeo incentrato su Brexit, relazioni esterne e immigrazione. La scarsa attenzione del governo Conte sul tema Brexit sembra collegata a un ripensamento del governo ...
di Enrico Morando Cominciamo dagli aspetti positivi: sì, se ne trova qualcuno, nella NADEF del governo gialloverde. Confermate le misure del centrosinistra sull’ammortamento A pag.86, è esplicito l’impegno a “confermare” le misure dei ...