di Gianluca Passarelli Il populismo è un fiume carsico nella storia dell’Italia. Dall’”Uomo qualunque” di Guglielmo Giannini passando per Antonio Di Pietro e Silvio Berlusconi fino al Movimento 5 stelle (M5s). Guidato, fondato e posseduto da Beppe Grillo per due ...
di Enrico Morando Voto con tranquilla convinzione sì al referendum sulla riforma costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentari da 945 (630 deputati +315 senatori) a 600 (400 deputati e 200 senatori). Voto ...
di Alessandro Maran La lotta contro i populisti è giusta. Ma è ora di porsi una domanda: c’è un modo diverso rispetto al metodo Franceschini per ancorare l’Italia all’occidente? Parliamone Per dirla con ...
di Enrico Morando Rispetto all’ultimo Congresso -conclusosi con la netta affermazione di Nicola Zingaretti- le cose si sono venute progressivamente chiarendo: c’è una parte del PD -probabilmente oggi nettamente maggioritaria- che considera “strategica“ l’alleanza ...
di Tommaso Nannicini Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo alla dignità ...
di Giovanni Cominelli Dell’eziologia e della fenomenologia del coronavirus si conosce ancora troppo poco. Così dicono i competenti. Siamo, dunque, tutti quanti, ancora avvolti da un velo di ignoranza, circa l’inizio e, soprattutto, circa ...
di Vittorio Ferla Il M5s è in crisi d’identità. E così Di Maio, imbeccato dal ritorno di Grillo, rilancia con una proposta di contratto al Pd, cercando di rafforzare il governo e prolungarne la sopravvivenza. ...
di Umberto Minopoli Grillo ha ribadito la svolta: i 5S devono, secondo lui, cambiare tutto. Non sono più quelli di prima: chi lo pensa, secondo il guru, è un nostalgico rompicoglione. E il nuovo ...
di Lorenzo Gaiani Non mi pento minimamente di aver preso posizione contro l’idea di un Governo 5stelle-PD un anno fa. All’indomani di quel disastroso passaggio elettorale, con i grillini trionfanti, con una classe intellettuale ...