di Stefano Ceccanti Relazione alla Fuci di Padova, 5 aprile 2023 Premessa: mi muoverò qui tra il dibattito costituzionale e l’insegnamento sociale della Chiesa, spiegando soprattutto il metodo più adatto per affrontare questi temi, ...
di Stefano Ceccanti Pace, pacifismo, Resistenza. Il realismo cristiano e costituzionale contro i rischi di massimalismo etico e di irenismo 1- Partire dalla Resistenza e dalla Liberazione come processo aperto Partirò dal terzo ...
Danilo Di Matteo Il Pci delle donne: non mi esprimo così per galanteria, no. È che sono cresciuto (erano gli anni Ottanta) guardando al Pci di Nilde Iotti, insieme dolce e austera, di Lalla ...
di Vittorio Ferla La Marcia della pace Perugia-Assisi del 24 aprile e la Festa della Liberazione del 25 aprile hanno riacceso, da prospettive e con declinazioni diverse, le polemiche relative all’aggressione della Russia contro ...
di Vittorio Ferla Dopo le polemiche che nei giorni scorsi hanno visto protagonista l’Anpi, resta aperta la domanda: quali sono le bandiere da portare alla festa della Liberazione del 25 aprile? La ricorrenza, carica ...
di Giovanni Cominelli L’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – nata per “riunire in associazione tutti coloro che hanno partecipato con azione personale diretta, alla guerra partigiana contro il nazifascismo, per la liberazione d’Italia…” ...
di Pietro Ichino La Festa della Liberazione non può ridursi a un’acritica celebrazione dell’epopea partigiana: deve essere anche l’occasione per riflettere sulle gravi responsabilità delle forze antifasciste nell’avvento della dittatura Se è solo – ...
di Stefano Ceccanti Relazione in occasione del Convegno Bachelet organizzato all’Università La Sapienza Il professor Lanchester ci chiede come abbiamo vissuto il sacrificio di Vittorio Bachelet nel 1980 per condividere alcuni elementi di ...
di Giovanni Cominelli La notizia della liberazione di Silvia Romano ha sfiorato la società italiana e la sua politica come una cometa dalla lunga coda di speranza, di cui questi Paese, alle prese con il ...
di Alfonso Pascale Da settantacinque anni il 25 aprile è festa, la festa della liberazione. Ma quello che la data evoca è un evento grande e terribile; il punto di arrivo di una guerra ...