di Giorgio Gori Quando Bettino Craxi vinse il congresso del Midas e divenne segretario del PSI avevo 16 anni, frequentavo il liceo e anziché studiare facevo politica nelle assemblee studentesche: mi piacque subito moltissimo. ...
di Alberto De Bernardi Mi ero ripromesso di non scrivere più nulla sul Pd da quando ne sono uscito pochi mesi fa; solo per rispetto ai tanti amici e alla tante amiche con cui ...
«La coalizione ci può essere, ma si deve formare prima. Anche con M5S se Zingaretti conferma l’opzione per il maggioritario che fu di Veltroni al Lingotto. E dopo un riequilibrio dei rapporti di forza. In ...
di Alberto De Bernardi Come era prevedibile la proposta di riforma dello statuto del Pd costituisce la cartina di tornasole delle intenzioni del nuovo gruppo dirigente unitario che regge il partito dopo l’uscita della ...
di Giorgio Tonini Giorgio Tonini ha originariamente scritto una lettera quasi identica alla presenta a una persona che ha lasciato il Pd per Italia Viva. La pubblichiamo qui con qualche adattamento che spersonalizza e che ...
di Andrea Ferrazzi Le clamorose accelerazioni avvenute in questa non banale estate politica, pongono il Partito Democratico di fronte alla scelta sul proprio destino. Il Lingotto ha messo una pezza a un ritardo pluridecennale ...
di Enrico Morando Per il PD, la collaborazione di governo col Movimento 5 Stelle è frutto di uno stato di necessità o di una scelta strategica? A questa domanda, nel PD, si danno due ...
di Ornello Stortini Ebbene si! Chapeau! Ce l’hanno fatta! Purtroppo! Ma ci sono riusciti. Dai e dai si sono ripresi la “Ditta”. L’avevano scampata al primo confronto tra Renzi e Bersani. Ma avevano però ...
di Marco Campione Ho scritto nelle settimane scorse che non avrei votato alle primarie e che se avessi votato avrei scelto Martina. Ciò che mi portava a preferirlo senza però sceglierlo è il fatto ...
di Umberto Minopoli Martina dice : “occorre un Pd riformista e radicale”. Che significa riformista lo sappiamo: fare le riforme. Quelle utili e necessarie al paese. E non c’è un modo o una tecnica, ...