di Vittorio Ferla Domenica scorsa nella cornice futurista e onirica della Nuvola di Fuksas è andato in scena il battesimo di Elly Schlein come nuova segretaria del Pd. Una lunga ovazione ha salutato la ...
di Giovanni Cominelli In anticipo sul calendario liturgico, che chiama ogni anno al “nuovo inizio” del Natale, tocca al governo, alle forze politiche e al Paese bere un amaro calice di passione: quello degli ...
di Giovanni Cominelli Ogni sera, quando le TV ci comunicano i numeri del Covid, compare sempre un codicillo finale: “Resta preoccupante il numero dei deceduti!”. Questa “preoccupazione” viene sistematicamente riproposta da un paio di ...
di Umberto Ranieri In una intervista a Umberto De Giovannangeli, (Il Riformista, 31 ottobre) il militante di base di “Articolo 1” Massimo D’Alema sembra fornire all’attuale gruppo dirigente del Pd la piattaforma politica su cui svolgere ...
di Stefano Ceccanti In questi giorni viene posta da più parti una legittima domanda, che è la seguente: come è possibile che il Mes sia cambiato, consentendo di espungere le condizionalità, a parte quella ...
di Paolo Pombeni Le ripetute uscite di Zingaretti sulla assoluta opportunità per l’Italia di ricorrere al MES sono davvero una svolta nel quadro politico attuale? E’ la domanda che non possiamo evitare di porci, ...