di Claudio Petruccioli* Appartengo alla vecchia (anzi vecchissima) scuola secondo cui per analizzare il voto si parte dai numeri assoluti; poi viene il resto, comprese le percentuali. In questo caso, davvero, uno vale uno, ...
di Giovanni Cominelli Varato dal Consiglio dei Ministri il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, una muta di costituzionalisti, di opinionisti e di politici è entrata in campo e ha incominciato a darle – al Ministro Calderoli ...
di Massimo Veltri Sono in molti oggi a chiamare in causa gli avvenimenti degli inizi del 2001 – si era alla fine della legislatura – quando il Parlamento approvò sia alla Camera che in Senato ...
di Carlo Rognoni L’anno nuovo metterà i partiti, i movimenti, i leader davanti ad alcune sfide. La riforma della giustizia e l’autonomia regionale sono le prime due già entrate nell’agenda del parlamento. E non ...
di Giovanni Cominelli Una previsione era solidissima fin dai primi di settembre del 2020: che il Covid non ci avrebbe dato tregua e che, pertanto, occorreva impegnarsi per mettere in sicurezza l’anno scolastico 2020-21. ...
di Giovanni Cominelli Contribuiscono due cause, almeno, all’attuale conflitto tra Stato-Regioni-Province- Comuni, che il Covid-19 ha scoperchiato. Una è politico-contingente. I cittadini non hanno nessuna voglia di ritornare al lockdown di primavera. Dunque, a ...
di Giovanni Cominelli Dopo l’accordo di Verdun dell’843 tra gli eredi di Ludovico il Pio, figlio di Carlomagno, l’unità politica carolingia si frammentò. Si aprì un periodo che gli storici qualificano come “anarchia feudale”. I tre ...
di Giorgio Tonini Nella sua universalmente apprezzata “Lectio degasperiana”, tenuta a Pieve Tesino il 18 agosto scorso, la presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia, ha utilizzato il binomio “realismo lungimirante” come chiave interpretativa del ...
di Giovanni Cominelli Un esercito disorientato di 7.599.259 alunni delle scuole statali, di circa 870.000 alunni delle scuole paritarie, di 835.489 insegnanti, di 7.859 dirigenti, di 203 mila ATA, di circa 15 milioni di ...