di Umberto Minopoli Perché ora l’Africa ha il Covid ma solo l”11% di vaccinati contro il 70% dell’Europa? Può diventare una tragedia, se in Africa si generano varianti che “bucano” i vaccini esistenti. E, ...
di Ranieri Bizzarri Nel centrosinistra italiano ci si richiama spesso ad un approccio metodologico bipolare alla dialettica politica. Questo approccio individua una prima linea di forte frattura profonda tra destra e sinistra, ricomponibile a ...
di Ranieri Bizzarri Un giornalista bravo e che leggo avidamente, Francesco Cundari, ha una volta affermato che molti ragionamenti pubblici “scivolosi” iniziano sempre con un elenco di premesse riguardanti chi parla e scrive, ed ...
di Salvatore Curreri La battaglia per le vaccinazioni si combatte anche sul fronte giuridico, principalmente smentendo gli argomenti infondati e le informazioni parziali ed inesatte che circolano principalmente sui social e finiscono per inquinare ...
di Umberto Minopoli Sulla liberalizzazione dei brevetti dei vaccini Covid serve il pragmatismo di Fauci e della Merkel. Non l’ideologia e il solito attacco alla Big Pharma. Che, comunque, ha un merito storico: ha prodotto ...
di Ranieri Bizzarri Riavvolgiamo un attimo il nastro. Alla fine di Dicembre 2019 i nostri telegiornali riportano, nella seconda metà della scaletta, la notizia di una malattia virale pericolosa che sembra si stia cominciando a ...
di Giovanni Cominelli L’Istituto Cattaneo ha pubblicato in questi giorni una ricerca condotta su incarico della Foundation for European Progressive Studies (FEPS) e della Friedrich-Ebert-Stiftung (FES), avente quale oggetto “The impact of Covid-19 pandemic crisis ...
di Pietro Ichino Oggi una Repubblica che rischia di perdere la coscienza di sé omette di esigere dai propri cittadini un adempimento minimo, modestissimo ma fondamentale per difendersi da un nemico che fa strage di ...
di Ranieri Bizzarri A poco più di un anno dalla diffusione della pandemia nel nostro Paese, lo scenario sociale (e anche politico) è profondamente cambiato. Ci vorranno anni per capire le conseguenze di una vicenda ...