di Giovanni Cominelli Il 3 dicembre l’OCSE ha presentato a Parigi il Rapporto OCSE-PISA 2018, mentre l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI) ha fatto lo stesso per gli esiti italiani dell’indagine. ...
di Marco Campione Il 9 settembre OCSE ha pubblicato il Rapporto sull’istruzione 2019, Education at a Glance. Un rapporto di più di 400 pagine tutte in inglese, che difficilmente viene letto dai tanti che ...
di Marco Campione L’altra sera a cena alcuni amici mi hanno chiesto cosa mi piacerebbe ci fosse per la “scuola” nel programma ipotetico del governo ipotetico figlio di un accordo al momento solo ipotetico ...
di Giovanni Cominelli “L’Aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la scuola” è il titolo del recente libro di Ernesto Galli della Loggia dedicato alla crisi della Scuola italiana. Provocazioni, malizie, sberleffi, giudizi personali ...
di Giovanni Cominelli Genitori che denunciano, insegnanti che picchiano i bambini Quella degli Istituti scolastici non è un’arena pacifica. Arriva alle orecchie un vociare permanente, una verbigerazione rissosa, a volte delle voci tentano di ...
La scuola in discussione. Ripensare la formazione di docenti e studenti Modera Valeria Cotza, Responsabile scuola e università FutureDem Introduce Luigi Berlinguer, Presidente del Comitato per lo sviluppo della Cultura scientifica e tecnologica ...
di Marco Campione Bussetti nell’ultima intervista a Repubblica ha detto che i percorsi di formazione iniziale e abilitazione saranno aboliti. Una proposta che fa male alla scuola. “Vinci il concorso e diventi insegnante, ...
di Andrea Ichino I presidi sono tornati a essere come capitani di nave che non possono scegliere il proprio equipaggio, pur essendo responsabili della rotta. La chiamata diretta dei professori da parte dei presidi ...
di Marco Campione Con un editoriale paternalistico l’intellettuale propone di reintrodurre la predella sotto la cattedra. Ma quello che più preoccupa è il suo tentativo di lisciare il pelo ai corporativismi più deteriori. ...