di Umberto Minopoli Azovstal, la tomba della civiltà. Nel cuore dell’Europa, culla di civiltà e umanesimo, si ripete un evento antico, fuori tempo, di pura barbarie: il probabile massacro di soldati in trappola. Qualcosa ...
di Pietro Salinari L’ invasione dell’Ucraina da parte della Russia costringe ad un ripensamento su alcuni criteri che hanno garantito la pace nell’ultimo mezzo secolo. In un articolo sul Economist (“Yuval Noah Harari argues ...
di Umberto Minopoli Che Europa sarà il dopoguerra? Conte, Salvini e i nostalgici di sinistra della guerra fredda sognano un mondo senza Nato e con gli Usa ridotti a casa loro. Era il sogno ...
di Vittorio Ferla La Giornata della Vittoria sul nazismo che celebra la “Guerra Patriottica” – così la retorica russa definisce la seconda guerra mondiale – con tanto di parata militare sulla piazza Rossa era ...
di Umberto Ranieri Nella intervista al Corriere (domenica 8 maggio) sul conflitto in Ucraina, Carlo De Benedetti sostiene che Biden intende fare la guerra alla Russia tramite l’Ucraina, lo dimostrerebbe il pacchetto di aiuti ...
di Vittorio Ferla Il discorso di Mario Draghi a Strasburgo dell’altro ieri rappresenta uno spartiacque. Il capo del governo italiano pone le basi per una riforma storica dei trattati. Il punto di partenza del ...
di Umberto Minopoli Lega e M5S, ormai, si saldano in un fronte comune. Si opera una finta contrapposizione, tra invio delle armi e diplomazia. Per operare una presunta opposizione tra presunti falchi e presunte ...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo Martedì, 3 Maggio 2022 (Segue il testo integrale.) Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla ...
di Vittorio Ferla Che la guerra faccia paura è quasi un’ovvietà. Lo dimostra la posizione degli italiani sulla fornitura di armi all’Ucraina: la larga maggioranza è contraria. Alcune forze politiche di maggioranza – Lega ...
di Vittorio Ferla La Marcia della pace Perugia-Assisi del 24 aprile e la Festa della Liberazione del 25 aprile hanno riacceso, da prospettive e con declinazioni diverse, le polemiche relative all’aggressione della Russia contro ...