di Vittorio Ferla La nomina di Paolo Ciani, deputato cattolico, a vicecapoguppo del Pd alla Camera, decisa da Elly Schlein mercoledì scorso, è una nuova spia dello stato confusionale che regna tra i dem. ...
di Vittorio Ferla “Mettetevi comodi, siamo qui per restare”, aveva detto Elly Schlein una settimana fa per rintuzzare le critiche dopo la sconfitta alle elezioni amministrative. Traduzione: costruire la nuova linea politica del Pd ...
Presentazione del volume “Ucraina” di Umberto Ranieri giovedì 13 aprile 2023, ore 15.00 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani Senato della Repubblica Via della Dogana Vecchia, 29 Saluti Dario Parrini Coordina Stefano Folli Intervengono Pier Ferdinando Casini, ...
di Pietro Ichino Il puro e semplice armistizio come primo passo rischia di consentire all’invasore di consolidare le sue posizioni: di premiarlo, dunque, allontanando e non avvicinando una pace duratura Tutti sono a ...
di Vittorio Ferla Conquistando la segreteria del Partito Democratico, Elly Schlein ha dimostrato di essere una politica molto abile. È vero, a suo vantaggio ha giocato l’appoggio dei maggiorenti del partito, primo tra tutti ...
di Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio di armi in appoggio alla Resistenza ucraina. ...
di Enrico Morando Dieci minuti sono pochi per illustrare un documento di 70 pagine, ma sono sufficienti per chiarire quale sia il fondamento ideale e politico della mozione proposta da Stefano Bonaccini. 1- Prima ...
di Stefano Ceccanti Pace, pacifismo, Resistenza. Il realismo cristiano e costituzionale contro i rischi di massimalismo etico e di irenismo 1- Partire dalla Resistenza e dalla Liberazione come processo aperto Partirò dal terzo ...
di Eugenio Somaini Premessa Una prima stesura del pezzo che segue risale al settembre del 2022 e rappresentava la premessa all’articolo che ho pubblicato sul numero di ottobre di Mondoperaio, per ragioni di spazio ...
di Alberto Colombelli “Dialogo nel buio”, è un percorso che una mente illuminata che ancora ringrazio mi fece percorrere nel settembre 2014 all’Istituto dei Ciechi di Milano, due ore di attività di gruppo in ...