di Alessandro Maran Mi soffermo piuttosto sul giuramento di Maduro e su quella che potrebbe essere la più grande catastrofe dell’emisfero occidentale. Colpito da una crisi economica e politica che dura da anni, il ...
di Alessandro Maran “Ho dedicato ‘Autocracy, Inc.’ (https://www.ibs.it/autocrazie-chi-sono…/e/9788804780526), il mio ultimo libro, ‘agli ottimisti’. Da quando è stato pubblicato, mi è stato chiesto ripetutamente il perché. È un libro così cupo che lettori e ...
di Umberto Minopoli I soldi europei, il Recovery Fund, non sono un pasto gratis. Nell’euforia giustificata – l’Italia ha vinto sulla linea di fondi (enormi) a debito comune – molti hanno pensato che si ...
di Umberto Minopoli Il chavismo è l’ultimo residuo della mitologia antimperialista. Uno stanco stereotipo. Non ha niente dell’iconografia liberatrice degli anni ’60 e ’70. Chavez non ha fatto alcuna guerra di liberazione. Si è ...
di Umberto Minopoli “Revoca della concessione”. No: “ci siamo sbagliati: avvio delle procedure di revoca”. Come? Con una lettera che contesta ad Autostrade per l’Italia una “responsabilita per inadempienze”. Irritazione dei magistrati: “avete già ...
di Vittorio Ferla Per molti, il M5S è ancora un rompicapo. Chi lo studia, dopo una prima fase in cui era più esplicita una connotazione di sinistra del proprio elettorato, lo considera ormai ...