di Giorgio Armillei Chi si aspettava un cambiamento non solo tattico del PD di Letta rispetto a quello di Zingaretti comincia forse a sentirsi deluso. Difficile intendere cosa Letta abbia archiviato dell’esperienza del PD ...
di Alessandro Maran Come sentiamo dire a Poe nell’ultimo episodio di Star Wars, «Non siamo soli. La brava gente combatterà se la guidiamo». Ma per battere Salvini bisogna: 1- Cambiare paradigma. Il consenso per il ...
di Tony Blair* Il partito rimarrà nel deserto fino a quando non comprenderà le reali esigenze degli elettori (pubblicato l’11 gennaio 2020 su The Guardian) La buona notizia è che ci sono diversi ...
di Tony Blair Pubblichiamo il discorso pronunciato da Tony Blair, premier del Regno Unito dal 1997 al 2007 (18 dicembre 2019). Il testo è stato tradotto dalla redazione de Linkiesta che ringraziamo per averne ...
di Giorgio Armillei Abbiamo letto di tutto in questi giorni a proposito della costituzione di Italia viva di Renzi. Un’operazione superficiale, ipocrita, rancorosa, infantile. Come il suo artefice. Quando è andata bene l’uscita di ...
di Giorgio Armillei È dal 5 dicembre 2016 che il Corriere della Sera trattiene a stento la sua paludata soddisfazione per la caduta del terzo tentativo – finita la prima fase della vita della Repubblica – di grande realignment della politica ...
di Claudia Mancina Ricostruire significa in primo luogo ripensare. La cultura politica e l’organizzazione. L’organizzazione Sull’organizzazione Calise ha scritto cose chiarissime e indiscutibili che sottoscrivo. Da troppo tempo (ben prima della segreteria di ...