di Giovanni Cominelli Non sono molti gli opinionisti, i giornalisti, le testate, gli autori di libri che denunciano il declino dell’Italia. Le cattive notizie sono sgradevoli, non fanno vendere, non creano audience, non portano ...
di Giovanni Cominelli “L’Aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la scuola” è il titolo del recente libro di Ernesto Galli della Loggia dedicato alla crisi della Scuola italiana. Provocazioni, malizie, sberleffi, giudizi personali ...
di Giovanni Cominelli Genitori che denunciano, insegnanti che picchiano i bambini Quella degli Istituti scolastici non è un’arena pacifica. Arriva alle orecchie un vociare permanente, una verbigerazione rissosa, a volte delle voci tentano di ...
Non c’è da stupirsi. E infatti nessuno si è stupito, ma forse indignato sì. La nomina di Lino Banfi nella commissione italiana dell’Unesco rispecchia quello che Hegel chiamarebbe “zeigeist” ovvero lo spirito dei tempi. Tempi ...
di Libertà Eguale Registrazione video del dibattito dal titolo “Presentazione del libro “Fascismo e antifascismo. Storia, memoria e culture politiche” di Alberto De Bernardi”, registrato a Roma martedì 20 novembre 2018 alle ore 17:49. ...
di Antonio Preiti Mi chiedo con rabbia quanto ci sia di popolare, sia pure di populista, nella contestazione, nel disprezzo e, talvolta, nell’odio verso la cultura. E non parlo della contestazione dei “maître à ...
di Luigi Marattin Negli ultimi anni in Italia si è sdoganata definitivamente l’ignoranza e l’incompetenza. Ciò di cui ci si vergognava (il non conoscere, il non sapere) è diventato un vanto; ciò che costituiva ...