di Diego Gavagnin* La centralità dell’energia nella guerra di Putin. Mai più gas russo per avere pace giusta subito Perché l’aggressione russa è scattata a febbraio 2021, iniziando quella che dovremmo considerare la prima guerra di ...
di Umberto Minopoli Ora puntare sull’elettricità non prodotta con il gas. E’ questa, insieme al prezzo del gas, la strategia europea per compensare le forniture russe e calmierare i prezzi dell’energia. Significa spingere al ...
di Umberto Minopoli La verità è che occorrerebbe il coraggio di dichiarare la sospensione della transizione ecologica. E’ la vera causa, in ultima istanza, della mostruosa cavalcata dei prezzi dell’energia elettrica (tra cui quelli ...
di Umberto Minopoli Ogni giorno il prezzo del gas e, a ruota, quello dell’energia elettrica si impenna. In Europa, non nel resto del mondo. E noi siamo i più esposti, insieme alla Germania. La ...
di Umberto Minopoli La Germania cede: rinuncia alla chiusura delle sue centrali nucleari e confessa il fallimento. Il prezzo del gas continua a salire: i russi guadagnano dalla riduzione delle forniture. La Germania confessa ...
di Umberto Minopoli Ho motivato, in questi giorni, le ragioni politiche generali che mi inducono al voto ai Democratici d Progressisti. Con altrettanta convinzione, pero’ motivo il dissenso totale dal programma del PD su ...
di Umberto Minopoli La crisi del gas si fa drammatica. La prospettiva che sia la Russia a tagliare le sue forniture inizia a delinearsi. L’Europa deve sciogliere la contraddizione: non vuole provocare la Russia ...
di Umberto Minopoli Il riscaldamento c’è e l’uomo ha le sue colpe. Che non spiegano tutte le ragioni dei cambi climatici. Che hanno, oltre i gas serra, cause naturali che li motivano. E che ...
di Umberto Minopoli Gli attivisti protestano: la crisi energetica e la guerra russa stanno mettendo in secondo piano gli obiettivi climatici. E’ vero in parte. Era ovvio che tra il rischio di catastrofi alla ...
di Umberto Minopoli Dovrebbe essere chiaro a tutti che da circa 10 mesi siamo in crisi energetica piena. Iniziata nell’agosto 21 con l’esplosione dei prezzi del gas e poi resa drammatica dalla guerra in ...