di Giovanni Cominelli I “riformisti” del PD, sia nella modalità ex-migliorista/comunista, sia in quella catto/degasperiana/scoppoliana – che la dossettiana Rosy Bindi chiama “Orvietani”, quasi si trattasse di una setta di eresiarchi – sia in quella ...
Intervento di Giorgio Tonini all’Assemblea di Libertà Eguale – Comunità democratica Orvieto – Milano, 18 gennaio 2025 Buongiorno care amiche e cari amici. Sono grato a Enrico Morando e a Graziano Delrio per aver voluto ...
di Claudia Mancina Da tempo una iniziativa di riflessione politico-culturale non riscuoteva tanta attenzione come in questi giorni le due iniziative dei cattolici a Milano e di Libertà eguale a Orvieto. La prima riflessione è che, a quanto pare, c’è un ...
Assemblea Nazionale di Libertà Eguale Orvieto, 18 e 19 gennaio 2025 Aula Magna Centro Studi “Città di Orvieto”, Piazza Corsica 2 Programma IDEE PER UNA SINISTRA DI GOVERNO Cosa dobbiamo, cosa vogliamo, cosa possiamo FARE ...
Convegno “Il rapporto Draghi. La “Via stretta” per evitare il declino dell’europa”, registrato a Livorno sabato 23 novembre 2024 alle ore 10:17. Qui il link a Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/744162/il-rapporto-draghi-la-via-stretta-per-evitare-il-declino-delleuropa Sono intervenuti: Gino Fantozzi (presidente di ...
IL RAPPORTO DRAGHI La “via stretta” per evitare il declino dell’Europa Livorno, 23 novembre 2024, ore 10.00-17.30 Palazzo del Portuale – Sala delle Conferenze Saluti Gino Fantozzi, Luca Salvetti Relazione Giorgio Tonini Interventi ...
di Enrico Morando Sul tema della politica di bilancio, in Italia, si deve partire dalla vera novità: il Next Generation EU e il PNRR. La politica fiscale espansiva -che non poteva e non può ...
di Amedeo Lepore L’accordo raggiunto nel Consiglio Europeo sulla revisione del Patto di stabilità e crescita dimostra come la UE possa convergere anche su temi caratterizzati da opinioni distinte e spesso contrastanti. Eppure, a ...
di Alberto De Bernardi* «Se non va bisognerà fare il Pd da un’altra parte». Questa affermazioni cosi apodittica di Paolo Gentiloni molti anni fa di fronte a conflitti e dilemmi esplosi alla fine della ...
di Alberto Colombelli La nostra dimensione geopolitica è l’Europa, la nostra casa e il nostro futuro. Questa legislatura europea ha segnato una svolta, ridisegnando il Parlamento europeo. Proprio l’Unione europea uscita dalle elezioni europee ...