di Claudia Mancina Nella situazione di emergenza nella quale viviamo, non sappiamo se sarà possibile dedicare al centenario della fondazione del Partito comunista, avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921, la riflessione storico-politica di ...
di Giovanni Cominelli D’Alema e il “necessario” ritorno a Marx L’Assemblea di rifondazione del PD a Bologna conferma la regressione culturale del partito che fu già comunista. L’analisi egemone è pur sempre quella di ...
di Mario Lavia Nel Quaderno 15 (Passato e presente. Storia dei 45 Cavalieri ungheresi), Antonio Gramsci rievoca un episodio della lontana guerra dei Trent’anni, quando un piccolissimo nucleo di cavalieri riuscì ad assoggettare le ...