di Giovanni Cominelli Che cosa ha spinto il Sen. Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, a riaprire il libro dell’“autonomia differenziata” delle Regioni? Le motivazioni cogenti per occuparsi seriamente delle Regioni ...
di Carlo Fusaro I ministri del governo Meloni (non i “ministeri” come scrive perfino l’ANSA: ignoranti!) sono 24 (oltre alla presidente e al sottosegretario alla presidenza del consiglio): quelli con portafoglio (cioè a capo di ...
di Giovanni Cominelli Salvini, dunque, è sotto assedio. Due sono le postazioni assedianti. Una: “ Comitato Nord” di Umberto Bossi, al quale partecipano Paolo Grimoldi, ex deputato e segretario di Lega Lombarda; Angelo Ciocca, pavese, ...
di Vittorio Ferla Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini non è solo il resoconto orgoglioso di una stagione che rischia di non ripetersi più. È, altresì, un vero e proprio messaggio ...
di Giovanni Cominelli La Lega e Forza Italia hanno imputato al PD e al M5S la responsabilità della caduta del Governo-Draghi. Bastava, dicono, un Draghi-bis senza i pentastellati. Ma il PD, legato a doppio filo ...
di Vittorio Ferla Anche il Bundestag tedesco approva in modo schiacciante una petizione sul sostegno all’Ucraina che prevede la consegna di armi, comprese quelle pesanti, per aiutare Kiev a respingere l’aggressore russo. “Il mezzo più ...
di Umberto Minopoli Qualcuno ha azzardato a paragonare la guerra di Putin a una lotta di classe internazionale tra ricchi e poveri. Il sequestro del grano, bloccato dai russi nei porti ucraini, sta piegando ...
di Vittorio Ferla In occasione della visita di Luigi Di Maio a Mosca di alcuni giorni fa, il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov ha ricordato – con una punta di perfido sarcasmo – ...
di Vittorio Ferla Matteo Salvini è il primo leader dimezzato di questa corsa al Colle. I 114 voti raccolti da Guido Crosetto al terzo scrutinio – del 26 gennaio – sono la rappresentazione plastica ...