di Giovanni Cominelli Paola Taverna, vicepresidente del Senato, esponente di primo piano dl M5S, ha chiesto di rivedere il rapporto Stato-Regioni e di riportare la Sanità in capo allo Stato. Il Fatto Quotidiano, house ...
di Giovanni Cominelli “La cognizione del dolore” in terra di Bergamo è stata spinta allo spasimo in questa prima parte dell’annus horribilis 2020. Ora che i venti di bufera del Covid-19 si stanno abbassando, ...
di Gianluca Passarelli Siamo l’Emilia-Romagna. Lo slogan della recente campagna elettorale di Stefano Bonaccini è divenuto un mantra, una sorta di inno al nazionalismo regionale, sino a condurlo alla conferma quale Presidente della Regione. ...
di Antonio Gaudioso In questi giorni impazzano le discussioni sulla differenza tra il “modello veneto” ed il “modello lombardo” nella gestione dell’emergenza coronavirus. Al di là delle strumentalizzazioni, delle partigianerie e dei commenti più ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Ada De Cesaris e Alfonso Fuggetta Caro Michele, abbiamo letto con stupore e rammarico il tuo articolo sui Lombardi e la Lombardia. Ciò che riteniamo irricevibile non ...
di Giovanni Cominelli La transizione dal virus a no-virus è solo incominciata. Sarà lunga, dolorosa, difficile. Meglio non farsi illusioni: il dott. Covid-19 non ha affatto guarito la natura umana dai suoi acciacchi, non ...
di Lia Quartapelle Fuori da ogni polemica politica, voglio sviluppare un ragionamento imperniato sui dati. Come hanno gestito l’emergenza la Lombardia e il Veneto, due regioni confinanti entrambe governate dalla destra? Tamponi Il Veneto ...
di Ileana Piazzoni Proviamo a fare chiarezza sulla questione dei tamponi (test) di rilevamento del virus Sars-Cov-2, responsabile della malattia Covid-19. Test, test, test Quando si dice tamponi a tappeto si intende fare ...
di Giovanni Cominelli La “Peste nera” del Trecento – che il medico tedesco Justus Hecker nel 1832 battezzò “Morte nera”, ben prima di Guerre stellari – partì nel 1346 dal Nord della Cina. ...
di Andrea Ferrazzi Ora tutte le nostre energie e risorse economiche devono essere orientate al superamento dell’emergenza sanitaria e a salvare le nostre imprese, i posti di lavoro, l’intero tessuto economico. Ma quando l’emergenza ...
Direttore
Redazione online