di Umberto Minopoli Sulle centrali nucleari in Ucraina i media dovrebbero seguire le informazioni IAEA e quelle americane. E anche le cautele terminologiche dei leader europei. Non certe parole di Zelensky che vorrebbe una cosa ...
di Ranieri Bizzarri Nel centrosinistra italiano ci si richiama spesso ad un approccio metodologico bipolare alla dialettica politica. Questo approccio individua una prima linea di forte frattura profonda tra destra e sinistra, ricomponibile a ...
di Ranieri Bizzarri Un giornalista bravo e che leggo avidamente, Francesco Cundari, ha una volta affermato che molti ragionamenti pubblici “scivolosi” iniziano sempre con un elenco di premesse riguardanti chi parla e scrive, ed ...
di Salvatore Curreri La battaglia per le vaccinazioni si combatte anche sul fronte giuridico, principalmente smentendo gli argomenti infondati e le informazioni parziali ed inesatte che circolano principalmente sui social e finiscono per inquinare ...
di Giovanni Cominelli Lo storico e filologo Luciano Canfora non aveva ancora finito di dichiarare che “Draghi è come Stalin” – insomma Mario Draghi non è quel che si diceva una volta a sinistra ...
di Giovanni Cominelli Se abbiamo appreso qualcosa nel corso della pandemia è che la salute è la base dell’economia, qui e ora. Senza salute non si lavora. Con la paura di morire non si lavora. ...
di Umberto Minopoli Per l’immagine della forza dell’America è peggio dell’11 settembre. Allora ci fu non solo la commozione per le vittime, ma l’ammirazione per la potenza democratica che il terrorismo aveva potuto colpire ...
di Ileana Piazzoni So che tutti considerate il 2020 un anno terribile. Ed è difficile contestarlo se pensiamo ai tanti che sono morti, al disastro economico che ha colpito moltissimi, ai danni inflitti a tutti ...
di Ileana Piazzoni La prima premessa è che detesto i processi sommari. La seconda è che in una situazione nuova e difficile come quella che è capitata addosso al mondo nell’inverno scorso, è piuttosto ...
di Umberto Minopoli Ascoltare Bill Gates. Ha posto il problema vero: il vaccino non è un tema locale. Non è il simpatico game competitivo tra laboratori come si fa apparire oggi. Il problema non ...