di Alberto Colombelli In qualsiasi analisi sul contesto internazionale oggi c’è un dato di fatto di fondo da cui non si può prescindere: la Cina non è neutrale nell’aggressione della Russia all’Ucraina. Questo anche ...
di Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio di armi in appoggio alla Resistenza ucraina. ...
di Danilo Di Matteo È un momento cruciale per le liberaldemocrazie e per la civiltà occidentale quello che stiamo vivendo. Da un lato la tragedia ucraina, dall’altro i flussi migratori, senza dimenticare il sangue ...
di Alessandro Maran L’ombrello americano non funziona più. Se vuole proteggere i propri interessi, l’Unione europea deve accelerare il decollo della Difesa comune. In ballo c’è anche l’european way of life, e non è poco ...
di Carlo Fusaro Introduzione La presidente del consiglio ha fatto un buon discorso programmatico. L’ho prima ascoltato in diretta, poi letto nel testo ufficiale. Ho visto in diretta gli ultimi cinque minuti. (Proprio alla fine ...
di Claudia Mancina Che cosa significa essere ex-comunista? In questi tempi di guerra è difficile sottrarsi all’interrogativo. Manconi, per esempio, ha lavorato parecchio sul tema della sinistra, delle sue involuzioni o, come si è efficacemente espresso, ...
di Vittorio Ferla L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa tornare di attualità la collocazione geopolitica dell’Italia. Allo stesso tempo, torna di moda un tema che i paesi membri dell’Unione europea hanno colpevolmente archiviato ...
di Giorgio Tonini Secondo una vulgata assai diffusa, la fine dell’unità politica dei cattolici nella Dc avrebbe determinato la loro irrilevanza: culturale, sociale e politica. In realtà, a trent’anni dalla conclusione dell’esperienza storica democristiana, ...
di Vittorio Ferla L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia soffia sulle ceneri dei peggiori ritardi nazionali. Chi si aspettava un coro unanime di riprovazione nei confronti del paese invasore a difesa del diritto internazionale ...
di Umberto Minopoli Fesserie infami sugli Stati Uniti. Gli stessi che hanno gridato scandalo all’aumento al 2% delle spese di difesa, auspicano l’esercito europeo che sostituisca Usa e NATO nella difesa da una potenza ...