di Giovanni Cominelli Ad estate 2023 già iniziata, sono state pubblicate due serie di dati relativi al funzionamento del sistema scolastico. La prima è quella dei risultati delle prove INVALSI – Istituto Nazionale di ...
di Giovanni Cominelli Da tempo il sistema dell’educazione/istruzione si muove all’insegna del “Dis” … La Treccani spiega: si tratta di un prefisso, che deriva dal Greco “δυσ”, che indica alterazione, malformazione, difettoso funzionamento, anomalia e ...
di Giovanni Cominelli Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha preannunciato l’arrivo di un Decreto, già in gestazione al tavolo dei Sindacati, che prevede l’istituzione di due nuove figure di docente: il ...
di Giovanni Cominelli Nella sua Rubrica “il caffé” del 1° febbraio, sul Corriere, dove ricorda i tempi in cui, a scuola, leggeva sottobanco i pezzi di Gianni Brera – “uno che sapeva coniugare il racconto ...
di Giovanni Cominelli L’elaborazione da parte della Fondazione indipendente “Open Polis” dei dati Eurostat relativi agli investimenti in istruzione nell’Unione europea e in Italia conferma il perdurante divario negativo tra il nostro Paese e gli ...
di Pietro Ichino Nonostante la recessione incipiente, le imprese incontrano difficoltà per il reperimento del personale nel 45% dei casi La terza pagina del Sole 24 Ore del 15 ottobre scorso si apriva con questo ...
di Pietro Ichino Da sinistra (ma è davvero sinistra?) ciò che occorre fare veramente nel campo dell’istruzione e della formazione professionale per consentire ai diseredati di uscire dalla loro condizione viene per lo più ...
di Giovanni Cominelli In questa campagna elettorale le proposte di cambiamento della scuola abbondano: aumento degli stipendi degli insegnanti, carriere degli insegnanti e selezione in base al merito, tutti al Liceo, ma solo fino a ...
di Pietro Ichino* Il degrado diffuso della lingua italiana conseguente al degrado del suo insegnamento agli adolescenti produce un allargamento delle disuguaglianze economiche e sociali Non è un lapsus sfuggito nel corpo dell’articolo: ...
di Giovanni Cominelli Dopo avere, da parte di tutti i partiti e sindacati e di molti Ministri dell’Istruzione, discusso, rinviato e cincischiato per anni sui temi della formazione, reclutamento, carriera degli insegnanti, sono arrivati gli ...