Pubblichiamo un documento-appello che interviene nel dibattito del Congresso del Partito Democratico. I primi firmatari sono: Marco Bentivogli, Filippo Barberis, Federico Butera, Stefano Ceccanti, Maurizio Del Conte, Giorgio Gori, Pietro Ichino, Marco Leonardi, Valeria Mancinelli, ...
di Massimo Veltri Dopo le Marche, Ischia. Dentro pochi mesi il rosario dei disastri idrogeologici nel nostro Paese si è ‘arricchito’ di due grani che aggiungono danni e vittime, scempio del territorio e allarme inascoltato ripetuto ...
di Massimo Veltri Poco più di venti anni fa il Parlamento verificò attentamente quanto del lavoro di Giulio De Marchi era stato portato a compimento, quanto disatteso, quanto da aggiornare: propose venti priorità su cui ...
di Umberto Minopoli Dal programma Alleanza Verdi e Sinistra: “fare chiarezza sulle false sicurezze di inesistente nucleare di quarta generazione e di prossima fusione nucleare molto lontana nel tempo. Nulla in contrario a continuare ...
di Umberto Minopoli La “sinistra unita”, come pomposamente e a sproposito, si chiama il duo Fratoianni-Bonelli è l’esempio dell’uso strumentale e solo evocativo che si fa, ormai, della definizione di ambientalismo ed ecologia. Da ...
di Umberto Minopoli Letta ha l’approccio giusto: proposta di alleanza a tutti coloro che hanno votato la fiducia a Draghi ed esclusione di ogni intesa con i 5 Stelle. Adesso non bisogna fare l’errore ...
di Umberto Minopoli Il riscaldamento c’è e l’uomo ha le sue colpe. Che non spiegano tutte le ragioni dei cambi climatici. Che hanno, oltre i gas serra, cause naturali che li motivano. E che ...
di Umberto Minopoli Tutto è cambiato. Più ci avviciniamo alle elezioni del 2023 più muta il quadro politico. Si pensava che i protagonisti sarebbero stati gli schieramenti e le alleanze, più invece lo diventano ...
di Umberto Minopoli* Non siamo noi a riparlare di nucleare. È la realtà a farlo. La Commissione europea ha proposto l’inclusione del nucleare nella tassonomia verde. La COP 26 ha considerato scontato il ricorso al ...