Intervista a Giorgio Tonini di Pierluigi Mele* Nel Partito Democratico sta crescendo il dibattito. La fine del governo Conte 2 sta facendo emergere un malcontento nel partito. Torna centrale il problema della linea politica ...
di Giovanni Cominelli L’arrivo inaspettato di una diligenza carica di 172 miliardi di Euro è destinato a rendere più inquieto, più conflittuale e perciò più instabile il quadro socio-politico nazionale. La società civile e ...
di Enrico Morando Gli interventi degli Stati dell’Unione Europea per aiutare il loro apparato produttivo di beni e servizi a far fronte alla crisi coronavirus assommano ormai a 1800 miliardi. Un volume di aiuti ...
di Enrico Morando Vedremo quali saranno le concrete forme di finanziamento del “Recovery Fund” su cui l’Eurogruppo “è d’accordo a lavorare”, ma si può già tranquillamente sostenere che la riunione di giovedì sera ha ...
di Simona Bonafè Provo a dire la mia su quanto è successo all’Eurogruppo. Partiamo dalle ultime novità: l’Eurogruppo ha finalmente trovato un compromesso dopo giorni di negoziato difficile. Si tratta di un accordo per ...
di Andrea Ferrazzi La pandemia da coronavirus ha colpito duro, in un crescendo drammatico di contagi, morti e conseguenti straordinari interventi pubblici restrittivi, che ben pochi solo qualche settimana fa immaginavano. Non si può ...
di Pietro Ichino Proviamo a immaginare che cosa ci accadrebbe se dovessimo affrontare questa crisi spaventosa finanziandoci con buoni del Tesoro denominati in lire italiane: non li vorrebbe nessuno In risposta alle proposte ...