di Lorenzo Gaiani Le dimissioni di Nicola Zingaretti dalla Segreteria del Partito Democratico sono giunte largamente inattese per il gruppo dirigente e per i militanti del Partito, che sono rimasti oltretutto sconcertati dalle accuse ...
di Alessandro Maran Che cos’è una riforma? Secondo il vocabolario Treccani, «la modificazione sostanziale», volta al miglioramento, di un’istituzione, di un ordinamento. Il «taglio delle poltrone» dei Cinquestelle non è una riforma. Come ha ...
di Claudia Mancina Il libro L’apocalisse della democrazia italiana di Schadee, Segatti e Vezzoni (edizioni Il Mulino) analizza i due terremoti elettorali del 2013 e del 2018, proponendo una interpretazione di grande interesse, ancora ...
di Alberto De Bernardi Mi ero ripromesso di non scrivere più nulla sul Pd da quando ne sono uscito pochi mesi fa; solo per rispetto ai tanti amici e alla tante amiche con cui ...
di Pino Cardente Il Pd ha esaurito la sua funzione propulsiva: in mano ai conservatori, i riformisti restano imbrigliati. Italia Viva parte bene verso la federazione dei rformisti Il rischio della fine ...
di Giorgio Tonini Giorgio Tonini ha originariamente scritto una lettera quasi identica alla presenta a una persona che ha lasciato il Pd per Italia Viva. La pubblichiamo qui con qualche adattamento che spersonalizza e che ...
di Giovanni Cominelli Perché se n’è andato? La risposta prevalente, soprattutto quella degli “ex-amici”, è che “è incomprensibile”, che “non si capisce”. Si tratta di eufemismi per dire che, in realtà, Renzi è ambizioso, ...
di Claudio Petruccioli Esatto, caro Marattin, la sfida è quella da te descritta e la strategia dell’ACCOMPAGNAMENTO è quella giusta: va esposta e affermata con la massima chiarezza, va implementata con tutte le risorse ...
di Alberto De Bernardi Dopo diversi anni nei quali Bologna aveva perduto la sua fama di laboratorio della vita politica nazionale conquistate a ragione negli anni dell’Ulivo, tra il 7 e l’8 di marzo ...
di Ornello Stortini Ebbene si! Chapeau! Ce l’hanno fatta! Purtroppo! Ma ci sono riusciti. Dai e dai si sono ripresi la “Ditta”. L’avevano scampata al primo confronto tra Renzi e Bersani. Ma avevano però ...