di Claudio Petruccioli Claudio Petruccioli, amico di Salvatore Veca dai primi anni 70, ci autorizza a pubblicare uno stralcio del suo libro con queste parole: “Non è certo un caso se, nelle conclusioni della ...
di Claudia Mancina Berlinguer incarnava, agli occhi dei suoi seguaci e non solo, le peculiarità del comunismo italiano: la vocazione nazionale, la capacità di apertura, l’ambizione di interpretare e rappresentare non solo la classe ...
di Ornello Stortini Ebbene si! Chapeau! Ce l’hanno fatta! Purtroppo! Ma ci sono riusciti. Dai e dai si sono ripresi la “Ditta”. L’avevano scampata al primo confronto tra Renzi e Bersani. Ma avevano però ...
di Umberto Minopoli Martina dice : “occorre un Pd riformista e radicale”. Che significa riformista lo sappiamo: fare le riforme. Quelle utili e necessarie al paese. E non c’è un modo o una tecnica, ...