di Pietro Ichino Durante la settimana dell’elezione del CdS il contrasto fra l’inefficacia del comportamento velleitario e avventato del leader M5S e l’efficacia del comportamento di due politici di razza è emerso con evidenza: ...
di Vittorio Ferla Nel giorno in cui l’ottavo scrutinio sancisce il secondo mandato di Sergio Mattarella arriva già un altro scrutinio: quello che valuta il rendimento dei capi dei partiti che hanno animato le ...
di Alessandro Maran Solo due anni fa, la legislatura ha preso il via con la maggioranza populista e sovranista di Salvini e di Di Maio e ora potrebbe concludersi con una maggioranza antipopulista ed europeista ...
di Gianluca Passarelli Il populismo è un fiume carsico nella storia dell’Italia. Dall’”Uomo qualunque” di Guglielmo Giannini passando per Antonio Di Pietro e Silvio Berlusconi fino al Movimento 5 stelle (M5s). Guidato, fondato e posseduto da Beppe Grillo per due ...
di Pietro Ichino Risposta a chi vede nelle brillanti performances planetarie del populismo il segno di una obsolescenza forse irrimediabile della società aperta occidentale tradizionale Nel primo decennio di questo secolo abbiamo fatto appena in ...
di Michele Marchi Affluenza buona, risultato netto. Queste le prime due indicazioni che giungono dal voto referendario sulla riduzione del numero dei parlamentari. Nei prossimi giorni si analizzeranno i flussi elettorali, per incrociarli con ...
di Enrico Morando Ci sono semplici e buone ragioni per votare SÌ al referendum costituzionale del prossimo 20 settembre. “Quanto più è grande il numero dei componenti un’Assemblea -disse Luigi Einaudi nella seduta del ...
di Alessandro Maran La lotta contro i populisti è giusta. Ma è ora di porsi una domanda: c’è un modo diverso rispetto al metodo Franceschini per ancorare l’Italia all’occidente? Parliamone Per dirla con ...
di Umberto Minopoli I soldi europei, il Recovery Fund, non sono un pasto gratis. Nell’euforia giustificata – l’Italia ha vinto sulla linea di fondi (enormi) a debito comune – molti hanno pensato che si ...
di Giovanni Cominelli La notizia della liberazione di Silvia Romano ha sfiorato la società italiana e la sua politica come una cometa dalla lunga coda di speranza, di cui questi Paese, alle prese con il ...