di Giovanni Cominelli Se l’infuriare dell’epidemia del Covid e della guerra di Putin contro l’Ucraina potevano indurre l’illusione che in Italia il populismo e il sovranismo fossero in ritirata, la vicenda politica quotidiana smentisce questo ...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo Martedì, 3 Maggio 2022 (Segue il testo integrale.) Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla ...
di Carlo Fusaro A quasi sei anni dal referendum del 2016, qualcosina si comincia di nuovo a muovere nel campo ahimè poco fertile e sempre minato delle riforme istituzionali e politiche. Non che ci si ...
di Vittorio Ferla Europa, atlantismo, unità nazionale, pragmatismo, riforme. Ecco le cinque parole che segnano il programma Draghi emergente dall’intervista al presidente del Consiglio pubblicata sul Corriere della Sera la domenica di Pasqua. Prima ...
di Enrico Morando Relazione introduttiva alla presidenza nazionale di Libertà Eguale, 8 aprile 2022 L’aggressione russa all’Ucraina impone radicali mutamenti di agenda, anche ai riformisti della sinistra liberale, perché cambia profondamente il contesto ...
di Amedeo Lepore La firma del Patto per Napoli e le parole di Mario Draghi, in questa occasione, mostrano la possibilità di un nuovo corso del meridionalismo. L’impegno a lungo termine assunto da Gaetano ...
di Nicolò Addario, Luciano Fasano e Mario Rodriguez Con gli interventi di Enrico Morando e di Michele Salvati è tornata di attualità in Libertà Eguale la discussione sulla legge elettorale, sul proporzionale vs maggioritario. ...
di Stefano Ceccanti Paolo Armaroli non ci delude neanche stavolta e con la sua consueta prosa brillante, in cui scioglie anche i tecnicismi del diritto, ci porta tra Montecitorio e il Quirinale. L’inizio è sulla ...
di Michele Salvati e Claudio Petruccioli (Enrico Morando è il presidente di Libertà Eguale, della quale sono membro sin da quando fu fondata, più di vent’anni fa. Non mi ha convinto il suo intervento su ...
di Vittorio Ferla In occasione della visita di Luigi Di Maio a Mosca di alcuni giorni fa, il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov ha ricordato – con una punta di perfido sarcasmo – ...