di Vittorio Ferla Il discorso di Mario Draghi a Strasburgo dell’altro ieri rappresenta uno spartiacque. Il capo del governo italiano pone le basi per una riforma storica dei trattati. Il punto di partenza del ...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo Martedì, 3 Maggio 2022 (Segue il testo integrale.) Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla ...
di Giovanni Cominelli La produzione è in ripresa, le persone hanno ripreso a muoversi e a socializzare, il Covid ha rallentato la marcia, ma non demorde, i soldi del PNRR in arrivo… Insomma: alla fine, ...
di Carlo Fusaro Elezioni presidenziali USA ancora in bilico. A me sembra che con lentezza e margini minori del previsto Joe Biden stia vincendo: perfino nelle prossime ore se siamo fortunati. Resta possibile (anche se ...
di Francesco Gastaldi Il dibattito agostano sulle misure di sviluppo per il Sud d’Italia che ha visto numerosi interventi fra cui quello (molto articolato) del sindaco di Bergamo Giorgio Gori su Il Foglio, ha ...
di Giovanni Cominelli Dando seguito all’accordo tra Governo e Regioni, siglato dal governo Gentiloni il 28 febbraio 2018, il 15 febbraio di quest’anno si dovrebbero firmare delle Intese tra il Governo e le Regioni ...
di Amedeo Lepore Il residuo fiscale è un termine coniato nel 1950, in un saggio dal titolo “Federalismo ed equità fiscale”, dal premio Nobel James M.Buchanan, per indicare la differenza tra il contributo fornito ...
di Enrico Morando* Vorrei provare a sostenere che – per noi federalisti – è aperto un problema di reimpostazione della nostra visione sul processo di costruzione di un più avanzato livello del processo ...