di Pietro Ichino* Al di là degli schieramenti apparenti, la scelta che dovremo compiere è essenzialmente questa: tra l’accelerazione del processo di integrazione della UE e il “fronte sovranista”; tra la resistenza all’invasione dell’Ucraina ...
di Giovanni Cominelli Dopo gli innumerevoli allarmi lanciati da studiosi di demografia e, in particolare, dal presidente dell’ISTAT Giancarlo Blangiardo, pare che la politica, estenuata da giochi di politics a somma zero, abbia finalmente ...
di Pietro Ichino Undici ottime ragioni per un voto che determini un’accelerazione del processo di integrazione europea 1) Perché nell’ultimo mezzo secolo la crescita dell’Unione Europea ha coinciso con il rafforzamento e l’espansione nel ...
di Pietro Ichino I difetti che rimproveriamo alla UE stanno proprio in ciò che ancora le manca sul piano istituzionale, per poter investire sui grandi beni pubblici dei quali il Continente ha assoluto e ...
di Giovanni Cominelli L’”invasione” africana E’ giustificato l’allarme per “l’invasione” dell’Italia e dell’Europa dei migranti africani? Sì! La demografia è implacabile. L’Africa avrà, nel 2050, 2,5 miliardi di abitanti. Un Gruppo di lavoro, istituito ...
di Amedeo Lepore Leggendo uno scritto di molti anni fa, sembra di trovarsi di fronte a una descrizione della fase odierna della nostra storia: «Da un po’ di tempo innumerevoli voci affermano che la ...
di Alfonso Pascale 2019: l’euro compie vent’anni. Questa nostra moneta nasce sia per ragioni politiche (in risposta alla unificazione tedesca) che per ragioni economiche (costruire un blocco monetario in grado di affrontare le sfide ...
di Massimo Pinardi C’è un’Italia “consapevole”? E se sì, dove si trova? E’ disponibile a scendere in campo per confermare l’Italia come parte dell’Europa e come democrazia liberale dove la divisione dei poteri Esecutivo, ...
di Mina Zingariello Il decreto sicurezza di Salvini è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri (leghisti e grillini). Tra le alte cose, il decreto toglie fondi allo SPRAR a favore dei centri emergenziali ...
di Sergio Mattarella L’Unione Europea si appresta a passaggi rilevanti della sua esistenza. Siamo in vista delle elezioni del Parlamento europeo nel prossimo anno, massimo momento di espressione della sovranità dei popoli dell’Unione e dobbiamo ...