di Alberto De Bernardi* «Se non va bisognerà fare il Pd da un’altra parte». Questa affermazioni cosi apodittica di Paolo Gentiloni molti anni fa di fronte a conflitti e dilemmi esplosi alla fine della ...
di Enrico Morando La sconfitta del PD e dell’intero centrosinistra è pesantissima. Tanto più, perché subita da un destra-centro che non ha mostrato capacità espansiva: la vittoria di Meloni e della sua coalizione non ...
di Valeria Valente* Signor Presidente, garantisco che per me non è per nulla semplice ricordare Graziella. Graziella, come mi ha insegnato lei, era innanzitutto un’amica, una maestra, una consigliera premurosa e saggia, un punto ...
di Vittorio Ferla L’accordo tra Renzi e Calenda sembra in dirittura d’arrivo. “Ci stiamo lavorando, spero che il terzo polo nasca, ci sono tutte le premesse per farlo nascere”, ha dichiarato ieri il leader ...
Intervista a Emma Fattorini a cura di Umberto De Giovannangeli* La costruzione di un campo riformista. Un cantiere delle idee aperto. Un work in progress dal quale far emergere anche una leadership condivisa. Il ...
Assemblea nazionale di Libertà Eguale Orvieto, sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 Centro Congressi Palazzo del Capitano del Popolo “Ora ci sarebbe tempo per tutto” Biden, NGEU, Governo Draghi: per i riformisti, l’occasione è adesso. Programma ...
di Salvatore Curreri Per la serie “ogni giorno ha la sua pena”, si pone il problema se i senatori dissidenti del M5S che hanno votato la sfiducia al governo Draghi possono costituire un gruppo autonomo ...
di Salvatore Curreri E dunque, alla fine, i “costruttori” hanno trovato (almeno al Senato) una casa comune, costituendo il gruppo parlamentare Europeisti – MAIE – Centro democratico. Per capire di cosa si tratti basta specificarne ...