di Lorenzo Gaiani 1. Il crollo della partecipazione al voto continua, e qui non è questione di mancanza dell’offerta politica, o meglio tale problema (che per molti esiste) si compenetra con quello di una sfiducia ...
di Vittorio Ferla Da alcuni giorni non è più possibile diffondere i sondaggi elettorali, ma le ultime rilevazioni disponibili ci hanno lasciato con una novità inaspettata fino a poco tempo fa: la ripresa del ...
di Vittorio Ferla Per Enrico Letta la campagna elettorale sembra aver preso una pessima piega. Il segretario dem continua a inanellare errori di comunicazione che tradiscono problemi politici. È una legge ineluttabile: in politica ...
di Vittorio Ferla Domenica scorsa è stata scritta una nuova complicata pagina sulle sorti del Partito democratico dopo il 25 settembre. “È assolutamente improbabile la possibilità di tornare al dialogo con questo vertice del ...
di Vittorio Ferla Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini non è solo il resoconto orgoglioso di una stagione che rischia di non ripetersi più. È, altresì, un vero e proprio messaggio ...
di Giovanni Cominelli A circa quaranta giorni dalle elezioni, i partiti stanno completando l’offerta politico-elettorale, fatta di alleanze, programmi, candidati, esattamente in questo ordine. Prima sono state sistemate le alleanze, alle quali il Rosatellum spinge, ...
di Umberto Minopoli Bugie e ipocrisie contro Enrico Letta. Che merita simpatia e apprezzamento. Ha rotto con i 5 Stelle. Atto dovuto vista la loro condotta su Draghi, ma c’è chi gliene fa una ...
di Vittorio Ferla Sono passati ben 13 anni da quando Beppe Grillo cercò di candidarsi alla segreteria del Partito democratico lanciando la sua partecipazione alle primarie. “Il 25 ottobre ci saranno le primarie del ...
di Umberto Minopoli Letta ha l’approccio giusto: proposta di alleanza a tutti coloro che hanno votato la fiducia a Draghi ed esclusione di ogni intesa con i 5 Stelle. Adesso non bisogna fare l’errore ...