di Giorgio Tonini Leggo che il nuovo Comitato costituente del Pd intende riscrivere il Manifesto fondativo del Pd. Quello scritto nel 2007 (approvato dal Congresso dei Ds e da quello della Margherita e poi sottoscritto ...
di Giovanni Cominelli L’ultimo a parlare, in ordine di tempo è stato Tony Blair, in un articolo dell’11 maggio, pubblicato sul New Statesman, la rivista londinese della sinistra, fondata nel 1913 da esponenti della Società ...
di Giovanni Cominelli Il governo-Draghi non è un governo tecnico, non è un governo partitico, è un governo presidenziale-istituzionale, cioè un governo totus politicus, anche se i ministri fossero tutti dei “tecnici”. Il suo avvento ...
di Giovanni Cominelli L’articolo sui partiti e il modo di produzione, che aveva al centro il concetto marxiano di “coscienza enorme”, ha acceso tra alcuni lettori una discussione/contestazione “filosofica” e persino “filologica” più ampia ...
di Giovanni Cominelli D’Alema e il “necessario” ritorno a Marx L’Assemblea di rifondazione del PD a Bologna conferma la regressione culturale del partito che fu già comunista. L’analisi egemone è pur sempre quella di ...