di Salvatore Curreri Testo dell’audizione informale svolta il 5 dicembre 2023 dinanzi l’Ufficio di Presidenza della 1a Commissione permanente (Affari costituzionali) del Senato della Repubblica sui disegni di legge nn. 830 (Renzi) e 935 (Governo) ...
Intervento di Stefano Ceccanti per Libertà Eguale, Orvieto 25 novembre 2023 Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni Premessa Il mio intervento consiste in una precisa proposta ...
di Dario Parrini Debbo registrare con rammarico che la Ministra Casellati nella sua ampia intervista al “Corriere della Sera” del 17 novembre non per la prima volta parla della sua riforma costituzionale affermando cose ...
di Dario Parrini La ministra Casellati e il costituzionalista Francesco Saverio Marini, estensore principe del testo di riforma costituzionale volto a introdurre il premierato elettivo nell’ordinamento italiano, sostengono che il progetto in questione non ...
di Salvatore Curreri 1) Perché un Presidente del Consiglio eletto direttamente dagli elettori dovrebbe continuare a chiamarsi così? 2) Perché precisare che il sistema elettorale dovrebbe basarsi sui “principi di rappresentatività e governabilità” se tali ...
di Giuseppe Calderisi Articolo per la rivista Civiltà Socialista che il sito di Libertà Eguale pubblica in anteprima Per la stabilità e la governabilità occorre dotare il premier di poteri adeguati che il testo ...
di Stefano Ceccanti Secondo le ultime indiscrezioni pare che il testo sul premierato in corso di esame presso il Governo comprenda cinque articoli. Con il primo si eliminerebbero i senatori a vita, resterebbero solo ...
di Michele Salvati I due “grandi alleati” del governo Draghi, le due circostanze che sinora hanno assicurato il sostegno del parlamento e il consenso dei cittadini –il Covid e gli aiuti europei– cominciano a ...
di Stefano Ceccanti INTERVENTO IN AULA SULLA MOZIONE MELONI SULLA PUBBLICITÀ DEI VERBALI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PRESIDENTE. È iscritto a parlare il deputato Stefano Ceccanti. Ne ha facoltà. STEFANO CECCANTI (PD). Grazie, ...
di Stefano Ceccanti Il 20 maggio si è registrata in Senato l’ennesima bocciatura di due mozioni di sfiducia individuale. In questo caso entrambi contro il ministro della Giustizia Bonafede. Da un lato vi era ...