di Natale Forlani Il sospetto che una buona parte della attuale classe dirigente politica volesse cavalcare l’emergenza sanitaria per allargare le maglie delle politiche clientelari assistenziali trova conferma nelle indiscrezioni che cominciano a fuoriuscire sulla ...
di Enrico Morando Nella maggioranza che sostiene il governo italiano circolano due posizioni – o proposte, o spunti per la discussione, o come altro li si voglia chiamare – che sono non soltanto sbagliate, ...
di Enrico Morando Intervento svolto nel corso della presentazione del volume L’apocalisse della democrazia italiana di Schadee, Segatti e Vezzoni (ed. Il Mulino) – Roma, 31 gennaio 2020 Il mio non sarà un ...
di Natale Forlani Ricordiamo in modo sintetico i numeri relativi all’attuazione del reddito di cittadinanza (di seguito rdc) comunicati dall’INPS nel mese di novembre 2019: 1,5 mln di domande inoltrate, per 2,3 mln di ...
di Umberto Minopoli Grillo ha ribadito la svolta: i 5S devono, secondo lui, cambiare tutto. Non sono più quelli di prima: chi lo pensa, secondo il guru, è un nostalgico rompicoglione. E il nuovo ...
di Giovanni Cominelli L’aereo dell’alleanza giallo-rossa continua a rollare rumorosamente sulla pista, ma non riesce ad alzarsi. Dei copiloti, uno apre il rubinetto del carburante, l’altro lo chiude. Lo stato d’animo del paese ...
di Marco Leonardi La manovra è sotto attacco a causa della percezione che vengano introdotte nuove tasse. La pressione fiscale resta stabile Ma queste nuove tasse ammontano a solo 2 miliardi a fronte ...
di Enrico Morando e Giorgio Tonini (pubblicato su Il Foglio del 23 agosto) Salvini ha tentato di ottenere vittoria piena ed incontrastata: a) non assumersi la responsabilità di fare la Legge di bilancio ...
di Lorenzo Gaiani Poi ci sono quelli che proprio non ci arrivano. E lì c’è poco da fare. Prendete Piero Ignazi (nella foto) che – in un articolo su Repubblica del 5 agosto dal ...