Intervista a Stefano Ceccanti apparsa su Il Dubbio il 19 agosto* Nel Partito democratico il dibattito sul prossimo referendum costituzionale si fa sempre più ampio, con alcune importanti personalità che si schierano apertamente per ...
di Pasquale Pasquino Se riflettiamo sui rapporti fra l’Italia e l’Unione Europea, non credo che sia possibile sottovalutare gli effetti disastrosi delle elezioni del 2018 e l’enorme maggioranza che esse hanno prodotto a favore ...
di Enrico Borghi Le dichiarazioni rese in aula oggi dal deputato leghista Alessandro Pagano hanno una radice che arriva da lontano (leggi qui il resoconto dell’agenzia Agi: Silvia Romano è una “neo terrorista”. Il leghista ...
di Andrea Ferrazzi Intervento tenuto in Aula in Senato mercoledì 29 aprile 2020, in occasione del voto sullo Scostamento di bilancio da 55 miliardi per il prossimo Decreto economico e del voto sul Def, ...
di Alberto De Bernardi Dopo il discorso di Conte alle Camere emerge in tutta evidenza che il governo non riesce a governare il passaggio dalla fase 1 della lotta pandemica – tutti a casa ...
di Tomaso Greco Chiusi in casa ascoltiamo i bollettini dell’epidemia e attendiamo il ritorno alla normalità. È un atteggiamento naturale, e probabilmente è più che naturale la voglia di decomprimere finalmente la propria socialità, ...
di Umberto Minopoli Siamo sicuri che la sinistra sardinizzata (antiSalvini) non stia viaggiando in retromarcia, in profonda distonia col paese reale, e interpretando aspettative, bisogni ed opinioni di una minoranza (crescente) degli elettori italiani? ...
di Carlo Fusaro Come sempre lunghissimo (55 minuti). Come sempre, anzi: come da agosto 2019, come da quattro mesi, Conte 2 (rispetto a Conte 1) dà il meglio di sé in chiave anti-Salvini. Cui ...