di Stefano Ceccanti Relazione all’Università Gregoriana, 27 marzo 2023 1. La convergenza delle definizioni laica e conciliare Si ha una ‘democrazia costituzionale’ dove sono rispettate le condizioni poste dall’articolo 16 della Dichiarazione francese dei ...
di Umberto Minopoli Putin non può gioire del discorso di Xi Jin: Ucraina mai citata; divisione del mondo tra il campo occidentale ad egemonia Usa e gli altri mai enfatizzata; retorica nazionalista minacciosa su ...
di Danilo Di Matteo Il presidente Putin, in occasione dell’anniversario della proclamazione – il 1° ottobre 1949 – della Repubblica popolare cinese, all’indomani dell’astensione di quest’ultima, accanto a India e Brasile, rispetto a una ...
di Eugenio Somaini La controffensiva ucraina ha creato un quadro radicalmente nuovo che richiederà, praticamente da tutte le forze che sono coinvolte nel conflitto, una radicale ridefinizione tanto degli obiettivi che intendono perseguire come ...
di Andrea Bonaccorsi Su questo blog Pietro Ichino ha richiamato l’importanza di capire la struttura economica della Russia per interpretare gli sviluppi della aggressione all’Ucraina. Molti osservatori hanno ricordato come la struttura oligarchica del ...
di Pietro Salinari L’ invasione dell’Ucraina da parte della Russia costringe ad un ripensamento su alcuni criteri che hanno garantito la pace nell’ultimo mezzo secolo. In un articolo sul Economist (“Yuval Noah Harari argues ...
di Pietro Ichino* Il gioco a somma positiva costituito dal sistema del libero scambio internazionale alla fine prevarrà sulle tendenze contrarie; ma questo non toglie che esso possa subire delle battute d’arresto anche assai ...
di Giovanni Cominelli Che cosa è più importante per la pace nel mondo: la globalizzazione della democrazia politica o la globalizzazione economica? Il dilemma così formulato sembra insensato. Perché mai si dovrebbe essere costretti ...
di Amedeo Lepore Mentre le relazioni internazionali hanno recuperato un corso di efficaci confronti multilaterali e di scelte essenziali per il prossimo futuro, si sta tentando una via di uscita ragionevole dal “disaccoppiamento” tra ...