Lettera di convocazione Assemblea Libertà Eguale Orvieto, 25-26 novembre 2023 Care amiche e cari amici, lo so, è difficile ammetterlo, ma è ancora più dannoso nascondercelo: malgrado le deludenti prestazioni del Governo in carica, ...
di Dario Parrini La notizia della scomparsa di Giulio Quercini suscita in me profondo dolore. Mi stringo con affetto ai suoi cari ricordando Giulio come un amico e un maestro. Nato a Siena nel ...
di Ranieri Bizzarri Un famoso aneddoto attribuito (non so con quale veridicità) ad Enrico Fermi, recita così. Anche per il famoso professore universitario X è arrivato il momento di decidere chi dovrà succedergli. Non ...
Intervista a Stefano Ceccanti, a cura di Giacomo Puletti per Il Dubbio Il Congresso del Pd sta per entrare nel vivo ma si parla ancora di un possibile rinvio delle primarie per non sovrapporsi ...
Lettera di convocazione dell’Assemblea di Libertà Eguale Orvieto, 14-15 gennaio 2023 Carissimi, il 14 e 15 gennaio prossimi terremo la Assemblea nazionale di Libertàeguale, ad Orvieto. La pesante sconfitta subita dal centrosinistra obbliga tutti ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Gabriele Cela, Quotidiano di Puglia e Basilicata Elezioni concluse, vittoria schiacciante del centrodestra, che ha raccolto 237 seggi alla Camera (su 400) e 115 al Senato (su ...
di Marco Campione Ho conosciuto Graziella Pagano almeno quattro volte. 1- La prima che ricordo da giovane uomo, lei parlamentare mio padre al MIUR, quando scendevo a Roma per stare un po’ con lui e ...
Libertà Eguale e Fondazione PER presentano: IL FATTORE DRAGHI E LA POLITICA ITALIANA – Il pensiero degli elettori – Roma, 14 dicembre ore 16 Sala stampa Camera dei Deputati, Via della Missione 4 In streaming ...
di Ranieri Bizzarri Con la consueta chiarezza, Enrico Morando ha esplicitato un’ampia prospettiva politica in due interviste, al Riformista e a La Repubblica. Chi ha partecipato all’Assemblea di Libertà Eguale ad Orvieto nel Settembre ...