di Mario Raffaelli Come presidente di un’organizzazione umanitaria che aiuta gli africani “ a casa loro” vorrei porre alcune questioni. Minniti e Salvini non sono le due facce della stessa medaglia Io non ...
di Ileana Piazzoni Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. E’ evidente che Salvini punti sul fatto che l’indagine a suo carico gli porti ulteriore consenso, dato che ha costruito tutta l’operazione appositamente. ...
di Luca Bergamaschi Se non affrontiamo la questione del movimento forzato delle persone partendo dalle sue cause profonde questo secolo segnerà il fallimento della convivenza pacifica come l’abbiamo conosciuta noi europei dalla fine delle ...
di Lia Quartapelle Presidente, colleghi Presidente del Consiglio Intervengo oggi sulle linee programmatiche in materia di politica europea, politica estera e di difesa. Voglio chiarire da subito quale sarà il nostro atteggiamento: non saremo all’opposizione in modo preconcetto. Lo saremo se ...
Sappiamo tutti che la questione delle migrazioni è stata tra i detonatori di un processo che rischia di portare alla dissoluzione dell’Unione Europea. La devastante guerra in Siria ha posto tutti di fronte alla messa ...
Il premio Nobel per la Pace del 2015 al “quartetto” per il dialogo nazionale tunisino è un premio Nobel ad un intero Paese. Un Paese che, dopo la rivoluzione dei gelsomini del 2011 (che ha ...
Pubblichiamo l’intervento in dichiarazione di voto del senatore Alessandro Maran nel corso della discussione -tenuta il 14 ottobre scorso – a seguito delle Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del ...