di Luigi Marattin “Il populismo cattivo che esprime (Salvini) non è battuto e va sconfitto nella società. E credo che le liturgie di un Pd organizzato scientificamente in correnti e impegnato in una faticosa ...
di Ranieri Bizzarri E così questo governo tra M5S e PD (+Leu) è nato. Doveva essere un governo di discontinuità; Zingaretti lo chiama “pomposamente governo di svolta”; il Prof. Conte lo chiama in un ...
di Ranieri Bizzarri Con le dimissioni di Conte e l’inizio delle consultazioni da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è ufficialmente aperta una crisi di governo che per diversi giorni aveva popolato ...
di Tommaso Nannicini Idee economiche per stare in Europa da riformisti del XXI secolo. Il fisco va completamente ripensato Eppur si muove. Dalla forte manifestazione unitaria di Cgil-Cisl-Uil in Piazza San Giovanni ai ...
di Enrico Morando Intervento pronunciato in occasione della presentazione del libro di Pietro Ichino La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento (editrice Giunti), organizzata da Libertà Eguale a Roma lo ...
di Umberto Minopoli Nella Cgil è in atto uno scontro tra due ipotesi di segretario. Tutto qui? Il più grande sindacato italiano si divide. Ma ai cittadini non è dato sapere il perché, se ...
di Vittorio Ferla Venerdì scorso a Firenze, la platea della Leopolda ha tributato una lunga ovazione a Pier Carlo Padoan. Un’ovazione per Padoan Un caloroso tributo all’impegno dell’uomo e ai risultati raggiunti con ...
di Vittorio Ferla I nodi vengono al pettine. Mentre in Italia il governo è in balia delle bugie e dei capricci infantili di Salvini e Di Maio, la Commissione europea vigila sul rispetto delle ...