di Carlo Fusaro Il riformatore deluso che è in me (e che ancora non si è affatto ripreso dal fatidico 4 dicembre 2016, quando gli elettori buttarono nel cestino il più ampio e serio tentativo ...
di Vittorio Ferla Dopo i primi due mesi di Elly Schlein alla guida del partito, il dato dei sondaggi – per quel pochissimo che vale – assicura che il Pd è lievemente risalito nei ...
di Danilo Di Matteo Forse la nostra non è più una “democrazia bloccata”; di certo però ancora di una democrazia inceppata si tratta. Ricordo che, scambiando dei messaggi con il grande Salvatore Veca a ...
di Umberto Minopoli La Schlein dovrebbe interrogarsi sull’ecologismo, invece di agitarlo come una bandiera. L’ambientalismo, diventato politica dei governi in Europa, vive una crisi profonda. Che costringe a marce indietro e a ripensamenti. La ...
di Vittorio Ferla Domenica scorsa nella cornice futurista e onirica della Nuvola di Fuksas è andato in scena il battesimo di Elly Schlein come nuova segretaria del Pd. Una lunga ovazione ha salutato la ...
di Danilo Di Matteo Il compianto filosofo Giovanni Reale sottolineava un punto: il vocabolo “analogia” non è un sinonimo di somiglianza, similitudine. Indica piuttosto alcune similitudini pur con tante differenze. Ecco, il tandem Schlein-Bonaccini ...
di Massimo Veltri Immediatamente a ridosso dell’elezione di Elly Schlein a segretario del Partito Democratico sancita dai gazebo, gli iscritti sono aumentati del tre per cento: è una buona notizia. Lo è per chi crede ...
di Giovanni Cominelli Dice Carlo Calenda: “Dopo l’elezione di Elly Schlein il sistema politico ha raggiunto un ulteriore punto di chiarezza. A sinistra la linea politica di Pd e Movimento 5 stelle si è ...
di Massimo Veltri C’è bisogno di approfondirlo il fenomeno politico Schlein. Per molti versi sfugge la sua caratura ed è forse presto ancora per dare inizio alla valutazione del disegno politico di cui è portatrice. Presto ...