di Carlo Curti Gialdino Intervento al Convegno Aldo Moro. Tra passato e futuro, Sala Lauree, Scienze Politiche, Roma, 9 maggio 2023 1. Ringrazio per l’invito gli organizzatori di questo incontro e, in particolare ...
di Giovanni Cominelli La proposta di un “Liceo del Made in Italy”, rilanciata da Giorgia Meloni al Vinitaly di Verona, riprende i contenuti del DdL n. 497 depositato al Senato nel Luglio dell’anno scorso ...
Intervista a Pietro Ichino a cura di Pietro Senaldi, pubblicata su Libero il 15 giugno 2020 – Le altre interviste, le recensioni e i commenti su l’Intelligenza del lavoro sono reperibili attraverso la pagina web ...
di Beatrice Luceri Alcune riflessioni in riferimento al Punto 9-Università delle 11 tesi di Libertà Eguale. Tra i problemi che affliggono l’università, tre spiccano per l’impatto che producono – al presente e ancora di ...
di Francesco Gastaldi La questione Ponte Morandi, il nuovo progetto, il decreto Genova, i finanziamenti, le ditte, il ruolo di Renzo Piano, ma non solo. Il dibattito culturale, anche se un po’ larvale e ...
di Giovanni Cominelli Ad intervalli irregolari, scanditi principalmente dalle esigenze della propaganda politica, si accende la discussione sull’abolizione del valore legale dei titoli di studio. L’ha proposta recentemente Salvini. Quanto al M5S, l’aveva ...
di Tortuga Il Governo italiano ha rilasciato la Nota di Aggiornamento del Def, un documento in cui vengono presentate le politiche economiche dei prossimi anni. Si è deciso di intraprendere una strada precisa: indebitarsi ...
di Pietro Ichino Autunno, riaprono le scuole e nei licei si avvicina per gli studenti il tempo di un appuntamento ormai consueto: l’”occupazione” di fine ottobre o primi di novembre. Una forma di protesta ...
di Giovanni Cominelli Non passa giorno senza che il personale politico di governo offra prove di volgarità, incompetenza, disprezzo della Costituzione e delle leggi, violenza verbale contro gli avversari. Prove di giacobinismo plebeo, che ha quale ...