di Vittorio Ferla Fino all’anno scorso, per molti americani, Joseph Robinette Biden era soltanto “Sleepy Joe” (il nomignolo glielo aveva affibbiato Donald Trump). Ma nelle ultime settimane il presidente Biden sta smentendo clamorosamente questa caricatura, ...
di Stefano Ceccanti Mi si chiede in un interessante dibattito quale sia lo stato della Liberaldemocrazia in Occidente in riferimento ai populismi in USA ed Europa e se l’Epistocrazia, il governo dei competenti, anche ...
di Josep Maria Carbonell Saranno presto otto anni dall’elezione di papa Francesco. Era il 18 marzo 2013 quando la fumata bianca annunciò, con sorpresa di molti, che il nuovo Papa sarebbe stato il cardinale ...
di Giorgio Armillei Si accumulano letture e interpretazioni delle vicende USA degli ultimi giorni. In perfetta sintonia con la frattura tra liberali e populisti emerge un primo dato. I populisti di destra e di ...
di Pietro Ichino La Costituzione americana, come la nostra, è fatta per tenere insieme una sinistra e una destra che hanno due visioni contrapposte della stessa realtà; ora lo spartiacque politico è tra due ...
di Stefano Ceccanti* 1. Il cattolicesimo democratico è stato protagonista nella terza ondata democratica come ricorda Samuel Huntington. Pensiamo a figure come Ruiz Gimenez, Pintasilgo, Mazowiecky Era l’onda del Concilio Vaticano II, che a ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Francesco Bechis* Meglio pensarci due volte. Il caos a Washington Dc, reduce da un assalto semi-golpista al Congresso americano senza precedenti nella storia, rischia di disinnescare un’altra ...
di Pasquale Pasquino Quello che abbiamo visto mercoledì sui nostri schermi grazie alle immagini trasmesse dai media non è stato l’inizio di una guerra civile e nemmeno un colpo di stato, ma piuttosto un ...
di Carlo Fusaro La Befana ha portato i due senatori mancanti al presidente Biden. Questa è di gran lunga la notizia del giorno mentre a Washington a minuti il Senato conferma il voto delle delegazioni ...