di Alessandro Maran* Con i “mostri” della politica, come Calenda e Renzi, o Joe Manchin in America, bisogna fare i conti, perché senza di loro non si costruisce una “big tent” aperta alla maggioranza ...
di Umberto Minopoli E se non avessimo capito nulla? Da 5 mesi ci chiediamo qual è l’obiettivo di Putin. Sembrava volesse una guerra lampo e invece fa una guerra lunga e ci avverte, lui ...
di Giorgio Tonini Secondo una vulgata assai diffusa, la fine dell’unità politica dei cattolici nella Dc avrebbe determinato la loro irrilevanza: culturale, sociale e politica. In realtà, a trent’anni dalla conclusione dell’esperienza storica democristiana, ...
di Umberto Minopoli Fesserie infami sugli Stati Uniti. Gli stessi che hanno gridato scandalo all’aumento al 2% delle spese di difesa, auspicano l’esercito europeo che sostituisca Usa e NATO nella difesa da una potenza ...
di Umberto Minopoli Che Europa sarà il dopoguerra? Conte, Salvini e i nostalgici di sinistra della guerra fredda sognano un mondo senza Nato e con gli Usa ridotti a casa loro. Era il sogno ...
di Claudio Martelli* Caro Enrico, mi spiace non essere con voi, ma la fatica della settimana trascorsa e quella che si annuncia per la prossima mi consigliano un breve riposo. Ho letto e condivido ...
di Enrico Morando Relazione introduttiva all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 11-12 settembre 2021 Grazie, Emanuele Questa sarà la prima Assemblea di Orvieto di Libertà Eguale in cui non prenderà la parola Emanuele ...
di Giovanni Cominelli Biden ha difeso la sua vergognosa ritirata, affermando che la coalizione messa in piedi dagli Usa e dalla Nato nel 2001 non era entrata in Afghanistan per fare “Institution building”, cioè per ...
di Carlo Fusaro Il discorso di Biden mi ha convinto. L’ho trovato lucido, chiaro, quasi una boccata d’aria fresca a fronte della generale fiera dell’ipocrisia cui siamo assistendo, e che trovo vomitevole e irrispettosa di ...
di Carlo Fusaro Non è che con l’elezione di Biden e il fallimento del folle assalto al Congresso del 6 gennaio scorso il peggio dei problemi della democrazia liberale negli Stati Uniti sia passato. I ...