di Giovanni Cominelli lI Bilancio demografico nazionale 2019, reso noto dall’ISTAT qualche giorno fa, è scivolato immediatamente nelle retrovie della discussione pubblica. L’ISTAT: vox clamantis in deserto… Le nascite al minimo storico Siamo ...
di Giovanni Cominelli Gli italiani vogliono un futuro? L’interrogativo non è affatto retorico. Se guardiamo i fatti e non i proclami, se guardiamo la società e non la politica, la risposta è no! La ...
di Pietro Ichino Il rischio che pian piano la gente metta a fuoco la possibilità di incassare di più stando a casa o lavorando al nero (e nascondendo matrimonio e auto) Elisa è una ...
di Giorgio Tonini Forse scandalizzerò più di qualcuno, dalla mia parte e dall’altra. Ma sono abbastanza vecchio per potermelo permettere e soprattutto per sentire il dovere di farlo. Penso che, in un mondo ideale, ...
di Giorgio Tonini L’ultima cosa di cui si sentiva la mancanza, in Italia e in Trentino, era una bella rissa verbale, magari accompagnata da tafferugli reali e dall’immancabile coda giudiziaria, attorno a questioni delicate ...
di Carlo Stagnaro I nostri concittadini hanno diritto ad acquistare quando possono, vendere quando vogliono e lavorare quando conviene. “C’è una fatica in partenza nel nostro paese che si chiama burocrazia”. Lo ha ...