di Giovanni Cominelli Varato dal Consiglio dei Ministri il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, una muta di costituzionalisti, di opinionisti e di politici è entrata in campo e ha incominciato a darle – al Ministro Calderoli ...
di Vittorio Ferla La direzione nazionale del Pd avvia il percorso congressuale. Ma la relazione di Enrico Letta lascia l’orizzonte ancora nebuloso. Il segretario pro tempore – guiderà il partito solo fino alla fine ...
di Luigi Marattin È giusto attaccare un quadro alle pareti, anche quando si sta rifacendo la casa? Una riflessione sulla proposta di Enrico Letta. L’ultima riforma strutturale del sistema fiscale italiano (la “costruzione della casa”) ...
Intervista a Pietro Ichino a cura di Fabio Paluccio (AdnKronos, 9 giugno 2020) Molte idee buone, soprattutto nei capitoli cultura, scuola e formazione professionale; però forse anche un ricorso eccessivo allo strumento delle esenzioni ...
di Alfonso Pascale Il Trattato sull’Unione Europea afferma solennemente che il funzionamento dell’Unione si fonda sulla democrazia rappresentativa. E’ dunque urgente, indispensabile ed essenziale che essa eserciti – nel Parlamento – il potere di ...
di Tommaso Nannicini Noi vogliamo un Pd unito e rinnovato per andare oltre. Pensiamo che la nostra mozione possa garantire più di altre l’unità del partito. Governo ombra e lista unica per le ...
La pressione fiscale diminuisce, ma non è percepita Nel corso degli ultimi anni la pressione fiscale – somma di tutti i tributi e contributi, in rapporto al Pil – è leggermente diminuita, in Italia, pur ...
di Luigi Marattin La prossima mossa del governo in tema di tasse, sbandierata in lungo e in largo in queste settimane e in questi mesi, contiene una doppia presa per i fondelli. La prima ...
di Marco Leonardi Il decreto “dignità” s’appresta a concludere il suo iter con il voto dell’Aula. E’ dunque tempo di farne una valutazione che tenga conto anche degli emendamenti approvati. Sinteticamente si può affermare ...
di Luigi Marattin Il cosiddetto “decreto dignità” affronta principalmente tre temi: il mercato del lavoro, il fisco e la lotta alle delocalizzazioni. È mia opinione che esso contenga risposte sbagliate o insufficienti su tutti ...