di Natale Forlani Gli attuali schieramenti politici accompagnano il declino della nazione. È necessaria l’ apertura di una nuova fase politica basata su una reciproca legittimazione tra Lega e Partito Democratico Perché meravigliarsi di ...
di Umberto Minopoli Siamo sicuri che la sinistra sardinizzata (antiSalvini) non stia viaggiando in retromarcia, in profonda distonia col paese reale, e interpretando aspettative, bisogni ed opinioni di una minoranza (crescente) degli elettori italiani? ...
di Emilia Patta* «Delle due l’una: o si aumenta l’Iva, come prevede lo stesso Def varato dal governo, oppure si trovano altre entrate. Il che vuol dire aumentare le tasse sul reddito o sui patrimoni». ...
di Tommaso Nannicini Articolo apparso su Repubblica del 19 dicembre Caro direttore, ha ragione Eugenio Scalfari che, nel suo editoriale di ieri, invita la sinistra a sfidare il governo con un programma alternativo, basato ...
di Pietro Ichino Il deficit torna verso l’1,8%, il reddito di cittadinanza si riduce a un restyling del ReI, quota 100 diventa quota 104 e solo per un anno sperimentale… insomma, abbiamo scherzato! Ma ...
di Umberto Minopoli Il Pd dovrebbe manifestare a settembre non genericamente contro il governo dell’odio. Ma, concretamente, contro il governo della disoccupazione, dello spread, del deficit e della demagogia che ci porta al default. ...
di Marco Leonardi Il governo dell’eccesso nell’ultima settimana: ha reagito ai drammatici fatti di Genova promettendo la revoca immediata delle concessioni e la nazionalizzazione delle autostrade; adesso probabilmente dovrà fare marcia indietro su entrambe ...
Roma. Lega e Cinque stelle vogliono introdurre la flat tax (anche se non è “flat” visto che avrebbe due o addirittura tre aliquote) senza aver predisposto adeguate coperture. Una vera flat tax c’è già: si ...
di Luigi Marattin* Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi. Signor presidente del Consiglio, ho solo due considerazioni da farle nell’augurarle comunque buon lavoro, a lei al suo governo. La prima è sulla ...